fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia (Roma)

Introduzione alla dottrina dell'intersoggettività

Edda Ducci

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 136

19,50 18,53

Corso di logica

Pier Paolo Caserta

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 284

25,00 23,75

Didattica orientativa e ricerca educativa

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 232

24,00 22,80

Il pianoforte di Mefdhan

Oriana Fiumicino

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 60

Un Re malvagio tiene rinchiusa nel suo castello la sua sposa. Il Re, assetato di potere, dichiara guerra a chiunque ostacoli i suoi desideri di conquista. A fermarlo è Mefdhan a cavallo del suo pianoforte magico la cui musica ridà speranza e forza a chi è vittima del terrore. Altre due storie scaturiscono dalla prima, come in una matrioska. Tutte e tre raccontano il potere della musica e l'insensatezza della guerra. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Giovanni verga. Cinque novelle illustrate

Fabia Mustica

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 176

In questa opera Verga è narrato con il linguaggio delle illustrazioni senza mai tradire l'aspetto filologico del testo, restituendo così al pubblico dei lettori l'intramontabile potenza della poetica verghiana: la struggente amarezza e la lucida disillusione dei suoi personaggi, la radiosa solarità della campagna siciliana, di gesti, le paure e le speranze degli ultimi e dei disperati protagonisti di un'epoca che sembra tramontata per sempre ma che è tutt'oggi di estrema attualità. È tutto ciò che ha fatto Fabia Mustica illustrando alcune tra le novelle più note di Giovanni Verga: Nedda, Rosso Malpelo, Cavalleria rusticana, La Lupa, La roba.
14,00 13,30

Maschi (in)differenti

Valentina Baeli

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 180

22,00 20,90

Teoria tecnica e didattica delle attività motorio-espressive

Maria Virginia Marchesano

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo volume, con un approccio volutamente multidisciplinare, si fonda su basi teoriche che spaziano dalla psicologia alle neuroscienze, dall’antropologia alla pedagogia, fino agli studi sul corpo, per esplorare l’universo delle attività motorio-espressive nella loro valenza non solo fisica, ma anche emotiva, sociale e culturale. Negli ultimi decenni, l’esercizio dell’educazione si confronta con la sfida di imparare ad abitare non solo i confini, ma anche le zone ibride e fragili di una civiltà ipertecnologica che, pur aprendo nuove forme di interazione tra realtà fisiche e virtuali, tende a ridimensionare lo spazio dell’umano. In questo contesto diventa urgente riaffermare il valore di una coscienza incarnata, che riconosca il corpo non solo come condizione dell’abitare il mondo, ma anche come strumento attivo nella costruzione del sapere. L’espressività corporea e la consapevolezza di sé offrono un’opportunità concreta per integrare sensazioni ed emozioni, creando un terreno fertile per la comunicazione, la relazione e lo sviluppo dell’identità.
20,00 19,00

Principi fondamentali per il curricolo e l'insegnamento

Ralph W. Tyler

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 172

Nel 1949 Ralph W. Tyler scrisse "Principi fondamentali per il Curricolo e l’Insegnamento" e subito il libro ebbe un grandissimo impatto sulla scuola e sul modo di concepire l’istruzione. In poche pagine, Tyler propose una nuova concezione rivoluzionaria del Curriculo. Non più descritto come un programma statico e definito ma dinamico, flessibile e sottoposto a valutazione continua e revisione costante. Questo libro è una guida pratica, in cui si affrontano la definizione degli obiettivi, la selezione delle esperienze di apprendimento, l’organizzazione dell’istruzione e la valutazione dei progressi. Con semplici e chiare indicazioni, Tyler accompagna tutti coloro che si occupano di educazione e d’insegnamento step by step in un unico processo continuo e ciclico: valutazione dei progressi, analisi, riorganizzazione e adattamento del Curriculo favoriscono l’integrazione tra gli obiettivi nazionali e le esigenze di ogni studente.
20,00 19,00

La ricerca educativa. Un'introduzione non ortodossa

Gert Biesta

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 192

Con così tante informazioni tecniche sui metodi di ricerca, è facile perdere di vista il quadro generale del perché svolgiamo ricerca educativa e di dove e come la ricerca potrebbe contribuire al miglioramento dell'istruzione. Educational Research: An Unorthodox Introduction vi guida attraverso i più ampi contesti sociali e politici della ricerca educativa, concentrandosi su domande fondamentali come cosa "sia" effettivamente l'istruzione e a cosa serva. In tal modo, il libro solleva quesiti che le introduzioni più "ortodosse" alla teoria e alla pratica della ricerca educativa spesso tralasciano. Gert Biesta affronta una serie di questioni chiave che permeano qualsiasi progetto di ricerca educativa, tra cui il ruolo della teoria nella ricerca, cosa significa e cosa serve per migliorare l'istruzione, la natura della pratica educativa, la storia della ricerca e della ricerca educativa, il legame tra ricerca, professionalità e democrazia e quali siano le dimensioni sociali e politiche dell'editoria accademica. Ogni capitolo include una serie di domande per stimolare ulteriori discussioni.
23,00 21,85

Immaginari e disabilità. Il ruolo trasformativo della pedagogia speciale

Alessandra Maria Straniero

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 238

Quali sono le credenze, le immagini e le “parole” che condizionano il modo con cui la “scuola” interpreta la disabilità? E in che misura queste rappresentazioni condizionano le politiche e le pratiche educative, le relazioni e i diritti delle persone che la vivono? Il volume offre uno sguardo critico e multidisciplinare sul rapporto tra disabilità e scuola, intrecciando la Pedagogia Speciale con i Disability Studies e i Critical Disability Studies. A partire dall’analisi delle rappresentazioni sociali, l’autrice esplora la costruzione culturale della disabilità nei contesti educativi, mettendo in luce i rischi legati a narrazioni medicalizzanti o stereotipate. Attraverso riflessioni teoriche, analisi empiriche e strumenti operativi, l’autrice propone di ripensare l’inclusione come progetto politico ed etico, orientato al riconoscimento delle differenze e alla giustizia sociale.
23,00 21,85

Linguaggio e movimento. Lo sviluppo del bambino nella prima infanzia

Sara Pellegrini, Giuseppina Ciotti

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 270

Quest’opera esplora le traiettorie evolutive nei primi anni di vita, con uno sguardo integrato tra pedagogia, neuropsicologia e clinica dello sviluppo. Articolato in due parti, il volume affronta i nodi fondamentali del divenire infantile, indagando l’intreccio profondo tra motricità e linguaggio, tra corpo e pensiero, tra apprendimento e relazione. Nella prima parte, Sara Pellegrini propone una lettura pedagogica e neuroevolutiva dello sviluppo motorio, analizzando i contributi teorici di Piaget e Vayer, i segnali di rischio nei riflessi arcaici, le prassie, la costruzione dello schema corporeo e il ruolo della pedagogia clinica. La seconda parte, a cura di Giuseppina Ciotti, approfondisce l’acquisizione del linguaggio, le principali teorie esplicative, la neurobiologia e la relazione tra linguaggio e movimento, offrendo spunti utili per il riconoscimento precoce delle disfunzioni e per l’intervento educativo e terapeutico.
23,00 21,85

Roman walks... In a time of plague

Emma Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 224

Una targa, una colonna, un'edicola sacra. Quante volte camminando per Roma siamo passati di fronte a dettagli per noi muti? Eppure Roma parla anche e soprattutto attraverso i suoi particolari, quelli che Emma Nardi mette al centro di cinquanta passeggiate, pensate e scritte durante i mesi del contagio. Sapevate ad esempio che alla fine di via Giulia c'era una fontana che ha letteralmente traslocato? O che a via del Corso si può ancora vedere il luogo in cui veniva inflitto il supplizio della corda? E cosa ci dice la testa di un orso pensoso in bronzo che si può trovare nei pressi di una piazza storica vicino al Lungotevere? Attraverso il racconto di un dettaglio, l'autrice evoca la Storia e ci offre una guida alternativa per visitare la città, evitando di essere sopraffatti dalla sua immensa ricchezza e schivando i percorsi del turismo di massa.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.