fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenza Raponi

Il malacologo

Lorenza Raponi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 164

Raccontata da più voci e da diversi punti di vista, la storia attraversa diversi paesi: l'Italia, la Nigeria, il Giappone, la Scozia, la Bulgaria. Logan, il protagonista, dopo molto viaggiare, abita a Roma. Lo conosciamo nel periodo finale della sua vita: è uno scienziato, un piccolo allevatore di chiocciole, una persona curiosa. Ma è anche uno di quegli uomini cui si passa accanto senza tanto notarli: timido, riservato, schivo. Non racconta molto di sé, non sembra essere inserito in una serie di relazioni significative, eppure costruisce. All'insaputa di tutti. Come le chiocciole delle quali si occupa professionalmente, lascia dietro di sé una traccia vitale, generativa. Una storia breve di solitudine e legami, di vita e di morte, di badanti e di stranieri, di gatti e di lumache, di piccoli atti di gentilezza che sono, alla fine, quel che lasciamo dietro di noi quando ce ne andiamo.
14,00 13,30

Metà di due rupie. L'incredibile storia di Edhi e Bilquis, gli eroi della solidarietà

Metà di due rupie. L'incredibile storia di Edhi e Bilquis, gli eroi della solidarietà

Lorenza Raponi, Michele Zanzucchi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 208

Il libro è la narrazione di un viaggio in Pakistan, nel quartiere generale di Edhi, da parte di due giornalisti italiani. Edhi è un pakistano ormai avanti nell'età che ama definirsi un social worker e null'altro, un umile lavoratore sociale. Così recita la motivazione di uno dei più prestigiosi Premi internazionali:"Per il suo altruistico lavoro, durato tutta la vita, a favore dei più poveri e della pace; per essere sempre andato alla ricerca di chi ha bisogno e di cui nessuno si cura (Premio Balzan 2000)". Con una professionalità degna di un'industria europea, pulizia, ordine, rigore, puntualità, la sua fondazione (www.edhifoundation.com) svolge una attività di primo soccorso, aiuto all'handicap, ospedali, dispensari, counseling familiare, aiuto agli orfani e ai più poveri. Nulla di improvvisato e di approssimativo. La carità, dice Edhi, esige la più alta professionalità. 500 ambulanze in movimento su tutto il territorio e un sistema di soccorso sulle grandi strade del Paese ogni 25-50 chilometri; tre milioni di bambini poveri curati, un milione di handicappati assistiti, 80 mila tossicomani e malati mentali riabilitati, 22mila neonati abbandonati salvati da morte sicura. E poi ambulanze, mense popolari, protezione civile. Milioni di assistiti con il lavoro di 350mila volontari, aiuti alimentari per i poveri, un centro per malati di cancro; un servizio di uffici funebri per salme non rivendicate.
14,00

Italiano: una lingua in schede. Per le Scuole superiori
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.