Libri di Lorenzo Pennesi
Il sistema multilivello nell'attuazione del PNRR e del Green Deal
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2025
pagine: 360
Il PNRR ed il Green Deal europeo costituiscono una straordinaria sfida per il rilancio socio-economico del Paese e, al contempo, rappresentano temi di estrema complessità sul piano giuridico, coinvolgendo diverse branche del diritto (diritto pubblico, civile, amministrativo, tributario) tra le quali si intessono rapporti di stretta interrelazione. Ciò emerge sia in ordine ai principi ed alle regole fondamentali, sulle quali poggia il modello PNRR (aiuti di stato, pluralità di ordinamenti giuridici, nonché sussidiarietà amministrativa e diritto transizionale), sia in ordine agli aspetti che ne costituiscono una diretta declinazione (appalti, Comunità Energetiche Rinnovabili, tutela dell'ambiente, potestà regolamentare dei Comuni in materia tributaria e molti altri). Il volume, attraverso approfonditi contributi scientifici, si propone di effettuare una ricognizione critica e puntuale della dimensione giuridica del PNRR e delle sue relazioni con il Green Deal, prestando attenzione alle inevitabili problematiche applicative e alle future prospettive di sistema. I Curatori Roberto Esposito è Dirigente presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e professore associato di diritto tributario presso l'Università di Camerino, nonché responsabile dell'accordo di ricerca stipulato tra l'Università di Camerino e la Fondazione IFEL in materia di agevolazioni concesse dagli enti locali e divieto di aiuti di stato. Avvocato tributarista cassazionista. Autore altresì di numerose pubblicazioni scientifiche in tema di operazioni straordinarie, contenzioso tributario, diritti fondamentali dei contribuenti e transizione ecologica. Lorenzo Pennesi è ricercatore di diritto tributario presso l'Università di Foggia e dottore di ricerca con lode in diritto tributario presso La Sapienza Università di Roma. Avvocato iscritto all'Albo speciale. È autore di una monografia e di oltre trenta pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali ed internazionali in materia tributaria.
La fiscalità dei trust. Lineamenti teorici e prospettive evolutive
Lorenzo Pennesi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 464
Lo studio della fiscalità dei trust, tema estremamente complesso ed attuale, costituisce una sfida appassionante per il giurista continentale giacché impone un atto di umiltà: riconoscere che le conoscenze giuridiche acquisite ed i tradizionali strumenti di indagine risultano spesso inadeguati rispetto all’obiettivo di pervenire a un inquadramento sistematico della materia. Il volume sviluppa un percorso di analisi funzionale che, valorizzando l’interrelazione tra l’effetto di segregazione patrimoniale prodotto dall’istituto e le mutevoli finalità cui i trust sono preordinati, li identifica quale espressione pluri-soggettiva di un medesimo fenomeno giuridico fiscalmente rilevante. La prospettiva adottata funge da chiave di lettura per ricondurre a sistema taluni dei temi cruciali, nell’ambito della imposizione diretta ed indiretta, divenuti oggetto di serrato dibattito tra gli studiosi, l’Amministrazione finanziaria e la giurisprudenza di legittimità.