Libri di Loustal
Cuore nero
Loustal, Philippe Paringaux
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 404
Il volume raccoglie i capolavori della coppia d’oro del fumetto francese: Loustal-Paringaux, pubblicata in tutto il mondo negli ultimi 40 anni. Ci sono romanzi inediti o pubblicati solo su rivista. “Cuori di sabbia”, “Barney e la blue note”, “Un ragazzo romantico”, “Kid Congo”, “Il sangue della mala”. Una vera e propria immersione in un mondo affascinante. Il volume è arricchito da una lunga intervista con gli autori, che ripercorre le tappe di una carriera prestigiosa e inarrestabile. Le atmosfere noir, sensuali, notturne, violente e criminali si sono imposte per il fascino e la qualità della scrittura e del disegno, avvolto in colori meravigliosi.
L'amore è una pianta verde
Loustal
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2004
pagine: 56
Quando apparvero per la prima volta, queste storie colpirono per il modo deciso e poetico, sgangherato ed evocativo, con cui guardavano a ciò che credevamo di conoscere. Il cinema e le sue storie consumate, ma anche la musica e la metropoli, come pure certi paesaggi coloniali.., tutto veniva accomunato da un tono nostalgico e dimesso, del tutto inedito nella narrazione a quadretti. Altri nove racconti, veri e propri gioielli, scelti appositamente da Loustal per questa nuova antologia targata Coconino Press.
Barney e la blue note
Loustal, Philippe Paringaux
Libro: Copertina rigida
editore: Comma 22
anno edizione: 2009
pagine: 87
Grandezza, decadenza e discesa negli inferi di Barney Wilen, sassofonista tenore e soprano francese, compositore jazz e musicista geniale annegato nella propria musica, e colpevole di aver saputo far vivere l'amore. Le serate nei locali, la registrazione in sala, il declino; la noia, la fascinazione, lo spleen e l'amore. La cronaca scrupolosa del destino, tragico e tristemente banale, di un artista il cui ricordo è sprofondato nell'oblio sembra stilata scavando nella materia stessa della musica, da cui emergono dialoghi cesellati, quasi letterari. Loustal, autentico illustratore di emozioni e colorista senza pari tra i maggiori autori contemporanei, interpreta questa leggenda moderna attraverso un grafismo stilizzato con grande ritmo narrativo, scandito da immagini mute e limpide ricche di riferimenti pittorici e cinematografici.
Porquerolles. Ediz. italiana e francese
Loustal
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2008
pagine: 76
"Realizzare un carnet di viaggio su Porquerolles è contrario al mio modo di procedere abituale, quando i disegni sono fatti nel momento della scoperta di luoghi che mi sono estranei. Porquerolles è un'altra cosa, conosco l'isola da sempre, ma andarci rimane ugualmente un piccolo viaggio perché, radicato all'estremità della penisola di Giens, è per me l'isola ideale, propizia alla fantasticheria. Dopo tanti anni di fronte a quest'isola, provo sempre lo stesso piacere a scoprire nuovi sentieri o nuove insenature nel silenzio delle mie navigazioni in canoa. Anche se l'emozione del primo sguardo è per forza lontana, amo ancora contemplare questo giardino dell'Eden, un carnet da disegno in mano, sentire il vento, il sale, la potenza della luce e il sussurro delle onde."
La notte dell'alligatore
Loustal
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 64
Il volume raccoglie alcuni dei lavori più noti del disegantore francese Loustal realizzati soprattutto con la tecnica dell'acquerello.