fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Carlo Sala

Sensazioni e trasgressioni

Sensazioni e trasgressioni

Luca Carlo Sala

Libro: Copertina morbida

editore: la Bussola

anno edizione: 2022

pagine: 108

A conti fatti Beppe Palermo mi ha lasciato molto, come anche Beppe Venezia, Beppe Londra, Beppe Parigi, Beppe San Pietroburgo, Beppe Roma e Beppe Napoli. Come Beppe Milano. Il panino con la meuza di Roki Basile il re della vucciria di Guttuso, la bella addormentata che avrebbe certamente danzato molto se solo il suo destino glielo avesse permesso. La danza è espressione, comunicazione, ritmo, la danza è vita. Le sensazioni fuggono, si dimenticano, il braccio non mi duole più da mesi, le trasgressioni restano, la consapevolezza che ce la possiamo fare a costruire una realtà migliore mettendo in gioco tutte le nostre abilità, tutte quelle che abbiamo ereditato, quelle che abbiamo plasmato confrontandoci con tutto ciò che ci circonda.
8,00

Barber shop

Barber shop

Luca Carlo Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 108

In una bottega di barbiere, fra le cui mura hanno abitato rozzi marinai, pescatori, maestri di enigmistica, mercanti di raffinato cacao proveniente dalle Indie e un grande scrittore dell'immoralità, si incontrano il sabato mattina di quest'anno tre personaggi che, pur senza alcun particolare motivo, spendono qualche ora discutendo su alcuni dei massimi sistemi del mondo, in particolare sulla loro conoscenza di Dio. Il primo è il barbiere Figaro, un Arabo laborioso e di buona indole che per abitudine intrattiene i suoi clienti per il tempo di una rasatura, un lavaggio, una lozione o una tinta. Il secondo è un dotto amico di Galileo Galilei, uomo politico e di scienza, dalle idee progressiste, il Veneziano Giovanni Sagredo; l'altro un Frate Gesuita Inglese e dissidente sfuggito più volte alle persecuzioni nell'epoca Elisabettiana, John Gerard. La posta in gioco… il costo della rasatura!
8,00

Ricordati i miei occhi

Ricordati i miei occhi

Luca Carlo Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 132

La distanza fra il sogno e la vita reale inizia a essere percepita quando la storia è raccontata mediante una fiaba. Gli elementi che troviamo nel sogno sono gli stessi riscontrabili nella realtà, a volte sfumati. Avere gli occhi aperti o chiusi, non solo fisicamente, può fare la differenza nella percezione di persone, luoghi, colori, profumi e sensazioni. La vita di una giovane donna si snoda di giorno in giorno come molte altre vite, se non fosse tracciata attorno a un solco profondo dal quale emerge la curiosità, a volte bisogno ma anche dolorosa urgenza, di individuare l'unica cosa che le è mancata fin dalla sua nascita. E allora la cerca, la trova, la perde e la reinventa, scoprendo così di averla sempre avuta al suo fianco senza mai notarla. Capita spesso di comprendere l'importanza di alcuni dettagli solo a distanza di tempo, capendo che forse la nostra percezione si sarebbe dovuta orientare alla luce di altre stelle.
8,00

Prometeo Pecorà. L'uomo che sfidò gli dèi

Prometeo Pecorà. L'uomo che sfidò gli dèi

Luca Carlo Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il mito del titano Prometeo, che amò il genere umano tanto da opporsi al volere dello stesso Giove, guida il lettore nell'eterna sfida fra l'uomo di scienza e i limiti che la natura gli ha imposto, in un percorso che, sebbene sia spesso considerato folle, in realtà si esplica in una competizione con se stessi. A Montefoscoli, un paesino della campagna pisana, dove si narra che un tempo, grazie a un fortunato esperimento, fu data la vita a una creatura composta con gli organi di alcuni morti, un giovane e brillante chirurgo, Prometeo Pecorà, non si lascia fuorviare dal suo proposito neanche dagli ammonimenti degli dèi dell'Olimpo.
8,00

Venere gira all'incontrario

Luca Carlo Sala

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 112

Un gruppo di amici fra baby boomer, generation x, millenials che sono resistiti al '68, al 2000, allo sbarco sulla luna e alle torri gemelle, alla Cambogia e alla Corea del nord, al Covid-19, alla Russia-Ucraina-ONU e che hanno messo al mondo una quantità di zoomers e generation alpha, senza cedere alla prepotente idea di mettere le mani al collo delle loro creature durante le loro crisi di sviluppo che vanno dai tredici ai trentasei anni, si ritrovano a cena a Milano nell'anno 2022. Poiché la scusa della cena non può essere moralmente accettata sic e simpliciter per questioni di colesterolo, pressione alta, diete che scarnificano ogni possibile fantasia culinaria, abuso e raramente uso di alcol fra vini e Campari col gin, si inventano per giustificare il loro incontro uno scopo culturale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.