fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Gasparri

Filosofia dell'illusione. Lineamenti di glottologia e di critica concettuale
22,00

Suicidio e filosofia. Dagli antichi a Leopardi

Suicidio e filosofia. Dagli antichi a Leopardi

Luca Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 108

12,00

Note alla metafisica dell'immediato

Luca Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 288

13,00 12,35

La collera di Dio. Testo latino a fronte

La collera di Dio. Testo latino a fronte

Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 453

Il "De ira Dei" venne certamente composto in un periodo compreso entro il primo decennio del IV secolo d.C. In esso Lattanzio (240-320 d.C. ca), retore latino allievo di Arnobio, convertitosi al Cristianesimo e divenuto poi intellettuale alla corte di Costantino, sviluppa attraverso un'articolata disputa con le correnti morali e teologiche della filosofia pagana il tema della collera divina, sostenendo, in conformità con la concezione biblica di un dio personale, razionale e sensibile, la necessità di rintracciarvi uno degli attributi essenziali e definitori della perfezione del primo artefice, anziché un indice di deficienza ontologica. Lattanzio vuole dimostrare come la vera natura dell'ira possa essere colta soltanto se, abbandonando le vane speculazioni dei filosofi e affidandosi all'insegnamento scritturale, si cessa di vedervi un sintomo dell'irrazionalità dell'animo umano o un segno della malevolenza divina e si riconosce, in essa, l'azione amorevole di una pedagogia paternalistica sempre orientata a beneficiare il progetto escatologico di redenzione del genere umano. A oltre ottant'anni di distanza dall'ultima traduzione integrale in lingua italiana, l'edizione del testo è curata da Luca Gasparri. L'introduzione offre una guida sintetica ma precisa alla struttura espositiva del trattato. Il commentario rappresenta un valido strumento per penetrare in profondità nel nucleo dottrinario, storico-filosofico e letterario dell'opera.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.