fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Gorreri

Il parco Migliarino. San Rossore Massaciuccoli

Il parco Migliarino. San Rossore Massaciuccoli

Cristina Cecchini, Luca Gorreri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 111

Il Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli rappresenta oggi una realtà di significativo spessore nel contesto di area che comprende le province di Pisa e Lucca: esso si estende non solo su un'ampia porzione della costa toscana, ma anche in una fascia più interna che giunge fino ai piedi dei monti lucchesi, oltre il Lago di Massaciuccoli, e alle porte di due importanti centri abitati (Pisa e Viareggio). La guida di Cecchini e Gorreri costituisce un punto di partenza per avvicinarsi al Parco, conoscere le risorse naturali delle varie tenute e le peculiarità del territorio, delle quali spesso sono poco consapevoli addirittura le stesse comunità locali che ricadono nel suo interno e per le quali il Parco costituisce un enorme arricchimento di qualità di vita.
9,00

La natura nel parco. Migliarino San Rossore Massaciuccoli
35,00

Gli uccelli nidificanti nel parco Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli
10,00

I funghi del parco. Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli

Luca Gorreri, Mauro Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 184

Una guida per conoscere e riconoscere i funghi del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli con il fine ultimo di saper distinguere quelli tossici da quelli commestibili ed avere la consapevolezza che questo organismo vegetale ha una sua storia e una sua realtà che devono essere approfondite. In questo volume sono illustrati 70 macromiceti tra i più frequenti. Ogni singola specie di funghi viene spiegata con una scheda nella quale compaiono l'epiteto specifico, il nome comune, la descrizione, l'immagine utile ad individuare le zone e il periodo di crescita. Il materiale illustrativo focalizza in modo preciso e dettagliato anche le peculiarità della specie presa in esame, con inclusa la rappresentazione dei suoi caratteri microscopici. Infine, un accurato glossario completa la pubblicazione che è rivolta agli appassionati di funghi ma anche agli ambientalisti tout court.
15,00 14,25

20,00 19,00

I sapori del parco

Luca Gorreri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2006

pagine: 130

15,00 14,25

Il parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli visto dal cielo

Il parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli visto dal cielo

Sergio Paglialunga, Luca Gorreri

Libro: Copertina rigida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 300

Lo splendido parco toscano fotografato dall'alto, oltre ad essere un ottimo strumento per la gestione e la valutazione dell'area e dei suoi cambiamenti, rappresenta un occhio inusuale per vedere zone spesso sconosciute, con una prospettiva che crea immagini mozzafiato. La competenza e l'affetto del fotografo ci regalano panorami preziosi e insoliti, nei loro mutamenti stagionali, e la incontenibile potenza della natura, come testimonia la rottura dell'argine del fiume Serchio nel Natale del 2009.
35,00

Manuale per l'allevamento dei tordi comuni, esotici e mutati

Manuale per l'allevamento dei tordi comuni, esotici e mutati

Luca Gorreri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2009

pagine: 224

Il volume, rivolto ad allevatori, cacciatori e appassionati, costituisce un imprescindibile riferimento per l'allevamento dei tordi comuni quali il bottaccio, il sassello, il merlo, la cesena, la tordela; per tordi esotici come gli orti, il petto nero, il citrino, il messicano, il grigio giapponese; e per tordi mutati come i bruni, il satiné, l'argento. Tra i numerosi temi trattati si segnalano soprattutto le voliere, le specie, la determinazione di età e sesso, l'alimentazione in vari periodi, l'allevamento allo stecco, le malattie, le cure, il fotoperiodo, il sessaggio, l'allevamento e il reperimento degli insetti, il controllo delle zanzare, le tecniche per il sassello e la cesena, la detenzione e molto altro ancora. Impreziosiscono il volume numerose immagini a colori.
20,00

Il fiume morto. Il territorio, la storia, i progetti

Il fiume morto. Il territorio, la storia, i progetti

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2005

pagine: 258

48,00

I danni provocati dalla fauna selvatica e i mezzi per contenerli

I danni provocati dalla fauna selvatica e i mezzi per contenerli

Luca Gorreri, Gianni Moscardini

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 110

La difficile convivenza tra fauna selvatica e colture agricole ha sempre richiesto la necessità di un delicato punto di equilibrio. Molteplici sono le cause che possono alterare tale equilibrio e fare sì che una specie selvatica provochi danni alle coltura perché presente in sovrannumero in una determinata area: alterazione ambientale, scomparsa dei predatori naturali, creazione di aree protette e di ripopolamento. Il volume affronta un argomento di notevole rilevanza tenendo in considerazione come negli ultimi anni l'attenzione di enti pubblici si sia spostata da un'azione basata principalmente sull'indennizzo del danno ad una politica volta alla sua prevenzione.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.