fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Maurelli

Anatomia di un'ingiustizia. Il processo a Mario Landolfi

Luca Maurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 222

Processi infiniti, pentiti fragilissimi, la graticola mediatica, la gogna politica, quindi il nobile gesto di rinuncia alla prescrizione, fino alla sentenza-beffa finale. Al termine di un’odissea giudiziaria durata sedici anni, nel dicembre del 2023 l’ex ministro Mario Landolfi vede chiudersi l’ultima possibilità di dimostrare la propria innocenza con il rigetto del ricorso in Cassazione sulla condanna a due anni per corruzione in una vicenda di assunzioni “di scambio” nella sua roccaforte elettorale. Landolfi esce pulito dalle accuse di collusioni mafiose, di favoreggiamento e di truffa ma arriva una “sentenzina” inverosimile che lo condanna al minimo di pena ma di fatto lo esclude dalla vita politica dopo una decennale carriera parlamentare con incarichi di primissimo piano. In questo libro, il racconto di un uomo perbene, di una passione politica stroncata da una giustizia lenta e miope, ma anche la denuncia di un sistema da riformare che tiene in ostaggio la politica e che la stessa politica utilizza per consumare le sue vendette. Prefazione di Alessandro Barbano.
18,00 17,10

La forza dell'amore. Storia di una mamma che combatte senza fare la guerra

Luca Maurelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 120

Una famiglia è un universo di emozioni, sensibilità, caratteri, ambizioni, progetti, talvolta anche contrastanti, un bosco di vegetazione fitta e intricata nella quale può accadere di perdersi o di cadere per un imprevisto, un'incomprensione, una trappola della vita. Come accade nella famiglia di Annamaria, quando tra uomini lanciati verso il successo professionale e politico entra la tragedia di una malattia, che lascia indietro uno di loro, lo rallenta, rischia di metterlo ai margini. La storia vera di Annamaria è quella di una mamma normale che assume involontariamente i tratti dell'eroina straordinaria che combatte la sua battaglia silenziosa: tenere unita la sua famiglia trasformando la vita di un figlio disabile nell'energia vitale che muove e scuote il resto del gruppo. La vita di mamma Annamaria, in questo libro, diventa un gioco di contrasti tra leggerezza e forza, malinconia e speranza, guerra contro il buio del dolore del figlio più amato e pacificazione dello spirito quando dall'oscurità della malattia filtrano lampi di luce, intelligenza, gratitudine. E lei è lì, al centro di tutto, a raccogliere cocci e speranze.
10,00 9,50

Io vedo il mare. La vera storia di Simon Gautier che si smarrì con Dostoevskij su un sentiero del Cilento

Io vedo il mare. La vera storia di Simon Gautier che si smarrì con Dostoevskij su un sentiero del Cilento

Luca Maurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un giovane uomo è steso, con il viso al sole, privo di sensi, nascosto alla vista dai cespugli, a poche decine di metri dalle spiagge incontaminate e affollate dove ogni giorno barconi e yacht scaricano turisti in arrivo da tutta Europa in uno dei tratti di costa più belli del sud Italia. È Simon Gautier, 27 anni, francese, dottorando in Storia dell’Arte alla Sorbona, scomparso l’8 agosto del 2019 su un costone roccioso di San Giovanni a Piro, nel Golfo di Policastro: è arrivato lì in treno per fare trekking e ha provato a tornare a Napoli a piedi, col solo zaino in spalla, ma nella ricerca del sentiero migliore si è perso per poi cadere da uno sperone di roccia e spezzarsi le gambe. Una drammatica telefonata al 118 sconvolge l’estate italiana: Simon, con voce flebile, chiede aiuto da un luogo misterioso. Partono le ricerche, la comunità cilentana si mobilita, pastori, volontari e pescatori si uniscono alle forze dell’ordine, qualcuno organizza una messa, in piazza, per chiedere alla Madonna di aiutarli a trovare Simon, invano. Cosa è accaduto davvero a Simon Gautier? Chi era e dove voleva andare? Perché si è perso ed è caduto?
15,00

Viaggio al centro della notte. Una fotografa, un'auto contromano, sei minuti di mistero: giovani sogni e vite spezzate in una storia vera

Viaggio al centro della notte. Una fotografa, un'auto contromano, sei minuti di mistero: giovani sogni e vite spezzate in una storia vera

Luca Maurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 192

"Dottoressa, ho fatto una cazzata". Sembra una confessione ma non lo è. In una notte di luglio del 2015 un'auto con a bordo una coppia di fidanzati, lui dj, lei fotografa, inverte la sua marcia sulla Tangenziale di Napoli e inizia un "contromano" che dura sei interminabili minuti e si conclude con uno schianto che uccide due persone: un padre di famiglia, Aniello Miranda, che arrivava dalla parte giusta, e Livia Barbato, la ragazzina a bordo della vettura guidata da Nello Mormile, l'autista-kamikaze, che esce miracolosamente indenne dal botto. Le immagini delle telecamere documentano una manovra folle, inspiegabile, un'inversione di marcia improvvisa che arriva al termine di una serata trascorsa dal dj a mettere musica in un locale, a bere, a scattare selfie. Nello finisce in carcere, inizia la ricerca della verità. Perché l'ha fatto? Cos'è accaduto in quell'auto in quei sei minuti di contromano? Livia dormiva o lottava? Cosa pensava il ragazzo mentre clacson impazziti e luci abbaglianti lo imploravano di fermarsi? Può saperlo solo Nello, che però dichiara di non ricordare nulla, neanche quella frase, "ho fatto una cazzata", pronunciata a una dottoressa del 118 tra quel groviglio di lamiere subito dopo l'impatto. Nel giallo di quella notte spuntano chat, litigi, segreti inconfessabili, tatuaggi misteriosi ed incredibili presagi. Sullo sfondo, la storia di Livia, i suoi sogni, il suo talento d'artista. Il libro si immerge in uno spaccato generazionale fatto di passioni e sballi, insicurezze e miti giovanili, droghe vere e virtuali, scavando nel buio della coppia, di quella notte, di una mente blindata. Prefazione di Simonetta Matone. Introduzione di Maria Bianca Farina. Conclusioni di don Antonio Mazzi.
17,00

L'oro del Pibe. Paradossi e ingiustizie del fisco italiano

Giuseppe Pedersoli, Luca Maurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 288

Quando il fisco italiano bussò per la prima volta alla porta della reggia napoletana di Diego Armando Maradona, nessuno rispose. "Sloggiato e sconosciuto", scrisse il messo notificatore su un pezzo di carta. Sconosciuto? Proprio lui, il Re di Napoli, uno degli uomini più famosi al mondo, il calciatore del secolo. Fu l'inizio della fine, il segnale che scatenò la caccia all'uomo e la vorticosa rincorsa all'oro del Pibe. Qualcosa o qualcuno aveva incastrato Diego: la sua strafottenza, la congiura di un Paese ingrato o un sistema dileggi che perseguita Maradona e il signor Nessuno anche quando sa di avere torto? E che c'entrano con questa storia Visco, Berlusconi, Scotti, Letta, la Cgil e Uckmar? Da Palazzo Chigi ai vicoli di Forcella, qualcuno ha provato ad aiutare Diego, altri lo hanno tradito. Se questo è un giallo, il killer sarà svelato nelle ultime pagine, il movente emergerà da una jungla di miserie umane, processi, droga, lecchini, pentiti di camorra, sangue e urine. Ma la storia di Diego è anche lo spunto per raccontare tante vicende di ordinaria ingiustizia e un fisco che talvolta combatte con il machete solo chi non sa difendersi.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.