fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Nicoli

Le parole dell'amore. Amarsi in età adulta

Le parole dell'amore. Amarsi in età adulta

Filippo Mittino

Libro

editore: Edizioni Astragalo

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un saggio sull'Amore e le relazioni in età adulta. A volte i rapporti sono fatti di reciprocità, responsabilità, comunicazione, mediazione ma altre volte di conflitto, sofferenza, incomprensione. Lo psicologo Filippo Mittino ci guida in modo semplice ma esaustivo in questi terreni delicati indicandoci la strada senza giudizio. Prefazione di Luca Nicoli
15,00

In caso di adolescenza rompere il vetro. La via per l'autostima

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Adolescenza ed emergenza fanno rima. Un attimo prima sembra tutto tranquillo, e poi scoppia un incendio che polverizza certezze e competenze, lasciandoci disorientati e persi. Perché essere genitori è un lavoro maledettamente difficile, continuamente mutevole. Ci impegniamo con il frutto delle nostre speranze, senza tanta preparazione, prigionieri di stereotipi e milioni di dubbi. E allora, che fare? Luca Nicoli, psicoanalista e padre, condivide le esperienze maturate negli anni con i ragazzi e le loro famiglie e propone parole chiare, di conforto e vicinanza. Non per consolarci con facili ricette, ma per suggerirci come seminare l’autostima in noi stessi e nei nostri figli, e fare in modo che germogli e cresca con radici profonde.
16,90 16,06

Un passo oltre. Idee per una psicoanalisi inclusiva

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 202

Quale terapia pensare per i preadolescenti? E per chi non parla, o non sa cosa dire? La psicoanalisi a distanza è davvero possibile? Come ci comportiamo con i pazienti che mandano continuamente messaggi? O con chi ci “googla” per cercare informazioni su di noi? Tutte queste evenienze, che un tempo si ponevano al confine della psicoanalisi, oggi sono al centro della nostra attenzione clinica. Le esperienze qui raccolte sono nate in situazioni fuori dall’ordinario e si pongono “un passo oltre” l’ultima pagina del manuale della tecnica. L’analista è messo alla prova come persona oltre che come professionista, nella costruzione di una psicoanalisi inclusiva, capace di adattarsi alle esigenze di ciascuno. Prefazione di Giuseppe Civitarese.
18,00 17,10

Freud e il mondo che cambia. Psicoanalisi del presente e dei suoi guai

Stefano Bolognini, Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 288

La psicoanalisi è ancora viva? Ha compiuto centoventi anni. Per certi versi è molto cambiata, per altri conserva stretti legami con le sue origini. Qual è la sua eredità più preziosa? Stefano Bolognini e Luca Nicoli dialogano sul rapporto tra la psicoanalisi contemporanea e i disagi di oggi, sulla genesi della sofferenza mentale, e sui modi in cui la psicoterapia analitica si offre come chiave di lettura e insieme come cura. E allargano lo sguardo a temi di triste attualità come la guerra, i totalitarismi e la sostenibilità ecologica della civiltà umana. Restituendo a una delle grandi rivoluzioni del XX secolo un ruolo centrale nell’indagine intorno all’uomo e al suo sofferto ed entusiasmante stare al mondo.
18,00 17,10

Dottore, ho una Tulip nella testa

Luca Nicoli, Elisa Ferrari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 296

Le lettere segrete di Adelaide a un misterioso psicoanalista. Il terrore di amare e di legarsi. Due esistenze in bilico e una sola cura. Un romanzo a due voci ironico e travolgente. "Ciò che colpisce in quest'opera a quattro mani è l'originalità dell'impianto narrativo, accompagnato da uno stile linguistico incalzante. Complessa ed enigmatica, l'opera scivola nei meandri tortuosi e insidiosi della mente e affronta tematiche psicologiche spinose, senza incorrere nel rischio di annoiare". Segnalazione di Merito al Concorso Internazionale "Ingenium Volat, Liber Manet" 2020
15,90 15,11

Pensieri di uno psicoanalista irriverente. Guida per analisti e pazienti curiosi

Pensieri di uno psicoanalista irriverente. Guida per analisti e pazienti curiosi

Antonino Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 165

La psicoanalisi è un metodo di cura valido per i pazienti del terzo millennio? Con il suo stile informale e provocatorio, Antonino Ferro; uno tra i più autorevoli psicoanalisti contemporanei, ribadisce qui la vitalità della disciplina elaborata da Freud, affrontandone tutti, i punti fondamentali: dagli aspetti formali - l'uso del lettino, la durata della terapia, il pagamento - ai casi più particolari - il transfert erotico, le bugie, l'autismo. Il risultato è una guida stimolante per il terapeuta che vuole superare l'ortodossia grazie a intuizioni innovative e per le persone curiose che vogliono sbirciare nella stanza d'analisi per capire che cosa accade lì dentro. Il lettore si prepari a vedere capovolte le sue idee sulla psicoanalisi.
16,00

Il sogno. Quel film notturno che parla di noi

Il sogno. Quel film notturno che parla di noi

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2014

pagine: 123

A 100 anni di distanza dall'"Interpretazione dei sogni" di Freud, la psicoanalisi continua a trovare nei sogni una via speciale per approfondire la conoscenza di noi stessi. Il presente volume, rivolto a tutti, consente di avvicinarsi ai propri sogni con un atteggiamento curioso verso questi messaggi segreti. Si tratta di un diario che può aiutare ciascuno di noi a capire di più. Una bussola per orientarsi nell'intricato mondo onirico carico di immagini, emozioni e simboli. Passo dopo passo, l'autore ci accompagnerà lungo un percorso di ascolto del nostro sogno, nel tentativo di capire se questi racconti notturni parlano davvero di noi e se possono dirci qualcosa di utile per la nostra vita.
12,00

L'arte di arrabbiarsi. Comprendere e gestire collera e aggressività

L'arte di arrabbiarsi. Comprendere e gestire collera e aggressività

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2024

pagine: 112

L’aggressività è un inquilino potente nel nostro mondo interno. La psicoanalisi tende a considerarla, insieme alla sessualità, come una delle pulsioni fondamentali che muovono l’umanità. Pertanto, che la sensazione della rabbia ci piaccia o no, dovremo farci i conti per tutta la nostra vita. Possiamo reprimere gli stati di rabbia e aggressività, ma c’è da pagare un costo assai elevato: possiamo arrivare anche ad ammalarci, nel corpo o nell’anima. Possiamo invece comprendere perché ci arrabbiamo e gestire l’aggressività in modo più libero da automatismi e inibizioni. Prefazione di Stefano Bolognini.
12,00

L'arte di arrabbiarsi. Comprendere e gestire collera e aggressività

L'arte di arrabbiarsi. Comprendere e gestire collera e aggressività

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2012

pagine: 124

L'aggressività è un inquilino potente nel nostro mondo interno, al punto che la psicoanalisi tende a considerarla, insieme alla sessualità, come una delle pulsioni fondamentali che governano il sentire e l'agire umani. Pertanto, che la sensazione della rabbia ci piaccia o meno, dovremo farci i conti per tutta la nostra vita. Ma reprimere gli stati di rabbia e l'aggressività ha un costo emotivo assai elevato. Talora arriviamo anche ad ammalarci, nel corpo o nell'anima, a causa degli esiti che questo trattenere ha sul nostro funzionamento psico-fisico. Esiste invece la possibilità di comprendere a fondo perché ci arrabbiamo e scegliere dunque, in modo più libero da automatismi e inibizioni, come gestire l'aggressività. È l'arte di arrabbiarsi. Prefazione di Stefano Bolognini
12,00

Amare senza perdersi. Psicoanalisi e dipendenze affettive

Amare senza perdersi. Psicoanalisi e dipendenze affettive

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi

anno edizione: 2009

pagine: 120

Amare e intessere relazioni con gli altri è un atteggiamento naturale dell'uomo, da quando nasce e incontra, pelle a pelle, l'abbraccio dei genitori, a quando comincia a confrontarsi tra simpatie e baruffe con i suoi pari. Per non parlare poi delle storie sentimentali che ci accompagnano tra desideri, dubbi e sofferenze lungo buona parte dell'esistenza. Ci sono momenti, tuttavia, in cui le relazioni possono apparire come gabbie senza uscita, e allora ci si sente soffocati, vittime degli stessi sentimenti. Ma ogni gabbia ha la sua chiave, basta trovarla e saperla usare. Lo sguardo psicoanalitico ci può guidare in questo percorso e sostenerci nel confronto con l'altro e le nostre stesse emozioni.
12,00

Storie di guerra e osteria. Occupazione e resistenza alle porte di Modena

Storie di guerra e osteria. Occupazione e resistenza alle porte di Modena

Luca Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2008

pagine: 144

Si tratta di storie comuni, raccontate in prima persona con la semplicità e l'alone di vaghezza che assunomo i ricordi lontani, storie che però si intrecciano in maniera intrigante con la Storia maiuscola, raccolta qua e là nei volumi e nei documenti della storiografia modenese. I giovani protagonisti delle storie sono due ragazzini che vedono il loro piccolo mondo sconvolto dal mutamento repentino dello scenario nazionale in seguito all'armistizio di cui non scorgono che le terribili conseguenze: occupazione militare, posti di blocco agguati notturni e rastrellamenti continui. Nella seconda parte del nostro viaggio incontriamo Giulio, carrettiere di vent'anni vittima di un'odissea che lo porterà in capo al mondo. Le sue lettere presentate integralmente ci permettono di tessere la sua drammatica storia nel lager di Kassel.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.