fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Ongaro

Una brutta strada per il commissario Campani

Una brutta strada per il commissario Campani

Luca Ongaro

Libro: Libro in brossura

editore: iDobloni del Covo della Ladra

anno edizione: 2025

pagine: 238

Nel 1960 la colonia Eritrea si avvia verso le prime elezioni volute dal ministro Pertini. Il commissario Francesco Campani indaga sulla scomparsa di una giovane ragazza. L’attività investigativa porterà alla luce vecchi rancori, pregiudizi e privilegi di classe e di razza. Svelerà le tragiche conseguenze causate dalla barbara tradizione del matrimonio precoce. Andando su e giù per una lunga, polverosa e malridotta strada sterrata, il commissario risolverà il caso grazie all'aiuto del fidato ispettore Araya, degli altri suoi colleghi della questura di Macallé e di sua moglie Emma. Quanto alla Fiorentina, purtroppo, anche quest'anno riuscirà solo ad illudere Campani.
18,50

L'enigma di Macallè

Luca Ongaro

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2023

pagine: 224

Siamo nel 1958, l’Italia non ha perso la battaglia di Adua e la Storia ha preso un altro corso. Durante la Grande Guerra il Paese è rimasto neutrale e Giacomo Matteotti è stato capo del governo per molti anni; adesso, dopo i problemi creati dall’esecutivo Pella-Fanfani, si ripongono grandi speranze nel nuovo ed energico Ministro delle Colonie, Sandro Pertini, che ha sostituito il vecchio e patetico Benito Mussolini. A Macallè, capoluogo della provincia meridionale della colonia Eritrea, il commissario Francesco Campani indaga su un orrendo delitto partendo da un unico, indecifrabile, indizio: la vittima, prima di morire, dopo essere stata mutilata, si è sfilata la fede nuziale e l’ha nascosta in bocca. Italiano d’Africa ed eritreo d’Italia, Campani vive le contraddizioni di un’identità sospesa tra appartenenze diverse e culture differenti, in bilico tra madrepatria e possedimenti d’oltremare. Con l’aiuto della moglie Emma, brillante ricercatrice dell’Istituto Agricolo Coloniale, dell’ispettore Araya Girmay, e degli intraprendenti agenti della Scientifica Marchetti e Boccardo, il poliziotto si mette sulle tracce dell’assassino, sfidando i pregiudizi razziali dei superiori. La sua vita, intanto, si avvia verso un inatteso cambiamento... Con forza visionaria, Luca Ongaro crea un mondo esotico e magnetico che profuma di spezie. Intrecciando la crime fiction al racconto ucronico, dimostra come il passato – al pari del futuro – non è ancora scritto, ed esplora l’origine del male, laddove – in ogni luogo e in ogni tempo del Multiverso – attecchisce l’intolleranza, alligna la discriminazione, cresce l’ingiustizia.
18,00 17,10

Un'altra storia

Luca Ongaro

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2022

pagine: 270

L’Italia non ha perso la battaglia di Adua, e la Storia ha preso un corso differente. Durante la Grande Guerra il Paese è rimasto neutrale, Matteotti è stato primo ministro per molti anni, Mussolini è ormai solo un vecchio e patetico ministro del governo Pella-Fanfani. Siamo nel 1956. A Macallè, capitale della provincia meridionale della Colonia Eritrea, il commissario Francesco Campani si trova alle prese con un delitto avvenuto cinquant’anni prima. Tra chiese rupestri, paesaggi sconfinati e primi fermenti di indipendenza degli eritrei, l’indagine di Campani arriva alla soluzione anche grazie all’aiuto di una brillante ricercatrice dell’Istituto Agricolo Coloniale. Nel frattempo, la Fiorentina vince il suo primo scudetto...
18,00 17,10

Mi ha preso il vento

Erica Villa, Luca Ongaro

Libro: Libro in brossura

editore: Silele

anno edizione: 2021

pagine: 92

La storia d’amore tra Erica e Luca, entrambi disabili, raccontata attraverso le emozioni, la sensibilità e il sentimento profondo dei protagonisti. Un amore che anche nei momenti più difficili, quelli in cui non ci si vede per settimane, anziché affievolirsi si fortifica giorno dopo giorno, nella gioia e il desiderio di gridare al mondo che anche per due persone fisicamente fragili la felicità è possibile.
13,00 12,35

Un'altra storia

Un'altra storia

Luca Ongaro

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 228

Siamo nel 1956. L'Italia non ha perso la battaglia di Adua, e la storia ha preso un corso differente. Durante la Grande Guerra il Paese è rimasto neutrale, Matteotti è stato primo ministro per molti anni, Mussolini è ormai solo un vecchio e patetico ministro del governo Pella-Fanfani. A Macallè, capitale della provincia meridionale della Colonia Eritrea, il commissario Francesco Campani si trova alle prese con un delitto avvenuto cinquant'anni prima. Tra chiese rupestri, paesaggi sconfinati e primi fermenti di indipendenza, l'indagine di Campani arriva alla soluzione anche grazie all'aiuto di una brillante ricercatrice dell'Istituto Agricolo Coloniale. Nel frattempo, la Fiorentina vince il suo primo scudetto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.