Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Pacini

Come chiedere soldi e farseli dare. Consigli e trucchi per migliorare il tuo rating bancario

Come chiedere soldi e farseli dare. Consigli e trucchi per migliorare il tuo rating bancario

Luca Pacini

Libro: Copertina morbida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Esiste un modo giusto per chiedere soldi alle banche e farseli dare; non conoscerlo espone al rischio concreto di girare a vuoto e collezionare rifiuti. Il vero problema, infatti, non è da cercare nella mancanza di fondi a disposizione delle aziende o delle persone, ma nella loro capacità di saperli chiedere alle banche, alle assicurazioni e in genere a tutti gli enti pubblici o privati erogatori di risorse economiche. È qui che entra in gioco Luca Pacini, rating advisor fra i più conosciuti in Italia, già intervistato dal programma di RAI 3 "Presa Diretta", che da anni insegna cosa e come fare per ottenere i beni più preziosi del terzo millennio, quelli che più interessano alle banche: la credibilità e la reputazione. Perché per chiedere soldi devi sapere come fare, non quanto ti serve. Nasce così il "metodo Pacini", un mix di errori da evitare, competenze e strategie da acquisire per far crescere un imprenditore velocemente e al minor costo possibile, per trasformare ogni problema in altrettante opportunità.
17,00
La pratica del welfare locale. L'evoluzione degli interventi e le sfide per i comuni

La pratica del welfare locale. L'evoluzione degli interventi e le sfide per i comuni

Monia Giovannetti, Cristiano Gori, Luca Pacini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 194

Ce la faremo? Ce la farà il welfare italiano? Il tema della riforma del welfare è senza dubbio uno dei più studiati e dibattuti in Italia e tanti volumi si sono concentrati essenzialmente sulla dimensione statale delle politiche sociali. Invece meno attenzione è stata rivolta al welfare locale. Certo, è vero che molto dipende dalle misure nazionali di politica, ma è anche vero che proprio il suo essere in prima linea nelle sfide di una società complessa (individualizzata, instabile, eterogenea) fa sì che il welfare locale diventi il punto di torsione su cui si proveranno non solo i servizi assistenziali, ma le vere e proprie fondamenta del sistema nazionale di cittadinanza e di inserimento sociale egualitario. E infatti il comparto dei Comuni, nonostante sia quello che ha maggiormente contribuito al risanamento dei conti pubblici, a seguito dei tagli impartiti dalle manovre finanziarie che si sono succedute in questi ultimi anni, è stato di fatto chiamato a "contrarre" la sua risposta sociale in un momento in cui la sofferenza sociale si sta acutizzando. Ce la farà il welfare locale?
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.