Libri di Luca Pacioli
De ludo scachorum
Luca Pacioli
Libro: Copertina rigida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalita. An original translation of the Distinctio nona. Tractatus IX «De computis et scripturis»
Luca Pacioli
Libro: Libro in brossura
editore: RIREA
anno edizione: 2016
pagine: 126
Antologia della Divina Proporzione
Luca Pacioli
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2017
De divina proportione. Facsimile ad uso professionale
Luca Pacioli
Libro: Copertina rigida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 252
Redatto nel 1498, in lingua volgare per favorirne la comprensione e la diffusione, si compone di quattro parti: nella prima, dopo aver celebrato l'importanza dellamatematica, l'Autore tratta anche di teologia, di filosofia e di musica; introduce la proporzione divina spiegando che è divina perchè per noi incomprensibile, magica,sovrumana.Nella seconda parte espone il libro XIII degli elementi di Euclide e la genesi dei 5 corpi geometrici regolari. Nella terza descrive i corpi dei poliedri regulari e dependenti, con considerazioni filosofiche tratte dal Timeo diPlatone. Nella quarta, i corpi oblonghi (piramidi, coni e parallelepipedi) con le regole pratiche per il calcolo della superficie e del volume. L'opera ha suscitato esusciterà profondo interesse non solo negli ambienti matematici, ma anche nell'ambiente dell'arte pittorica e dell'architettura.
De divina proportione (rist. anastatica)
Luca Pacioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Silvana
anno edizione: 2010
pagine: 281
Dei numerosi trattati scritti da Luca Pacioli nella sua attività di divulgatore e maestro della scienza matematica, il "De Divina proporzione" occupa un posto di particolare pregio soprattutto perché testimonia, con i suoi 60 disegni leonardeschi, il vicendevole scambio di esperienze intercorso tra Luca Pacioli e Leonardo, in quel prolifico scorcio di secolo alla corte di Ludovico il Moro. Del "De Divina Proporzione", terminato nel 1498, furono compilate tre copie manoscritte: la prima è conservata presso la Biblioteca Civica di Ginevra, la seconda è custodita presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, la terza è andata perduta. Il codice qui riprodotto in facsimile propone l'esemplare conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.
De viribus quantitatis. Facsimile ad uso professionale
Luca Pacioli
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 661
De divina proportione
Luca Pacioli
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 259
Dei numerosi trattati scritti da Luca Pacioli nella sua attività di divulgatore e maestro della scienza matematica, il "De Divina proporzione" occupa un posto di particolare pregio soprattutto perché testimonia, con i suoi 60 disegni leonardeschi, il vicendevole scambio di esperienze intercorso tra Luca Pacioli e Leonardo, in quel prolifico scorcio di secolo alla corte di Ludovico il Moro. Del "De Divina Proporzione", terminato nel 1498, furono compilate tre copie manoscritte: la prima è conservata presso la Biblioteca Civica di Ginevra, la seconda è custodita presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, la terza è andata perduta. Il codice qui riprodotto in facsimile propone l'esemplare conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.