fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Penasa

Contributo allo studio delle sentenze condizionali. Fondamenti sistematici

Contributo allo studio delle sentenze condizionali. Fondamenti sistematici

Luca Penasa

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 246

Questo studio riguarda le decisioni civili contenenti una statuizione che ne subordina l’efficacia a un evento futuro e incerto. Esso si propone anzitutto di pervenire a una loro adeguata configurazione e qualificazione giuridica, sulla base di una rivisitazione critica della categoria della sentenza condizionale, categoria entro la quale tali pronunce sono usualmente ricondotte, in ragione delle affinità che presentano coi contratti cui accede una condizione sospensiva. Una simile opera classificatoria non costituisce peraltro l’unico obiettivo dell’indagine, che è volta altresì a stabilire se, ed entro quali limiti, le decisioni esaminate abbiano effettivamente cittadinanza nell’ordinamento, nonché a comprendere se la loro definizione come sentenze condizionali (proprie o improprie, a seconda dei casi) abbia un valore soltanto descrittivo o anche prescrittivo, comportando l’applicazione analogica della disciplina dettata in ordine alla condizione nel contratto.
19,00

Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi. Volume Vol. 2

Luca Penasa

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 286

La materia degli accordi sulla giurisdizione presenta notoriamente una complessità particolare. In essa infatti confluiscono difficili problemi, sia teorici che pratici (ed attinenti non solamente al diritto processuale), interni a ciascun ordinamento e problemi di rapporti tra le posizioni di diversi ordinamenti - quelli degli Stati sulla giurisdizione dei cui giudici incidono gli accordi, nel senso di escluderla o di prorogarla - che si situano in un'area di comune pertinenza del diritto processuale e del diritto internazionale privato. L'opera di Luca Penasa ha per oggetto lo studio degli aspetti soggettivi degli accordi sulla giurisdizione ed è suddivisa in due volumi, dei quali il primo, pubblicato nel 2012, è dedicato alle premesse dell'indagine, rappresentate dalla determinazione della natura e della legge regolatrice degli accordi in questione, mentre il secondo, che viene qui presentato, ne affronta direttamente l'argomento specifico.
39,00 37,05

Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi. Volume Vol. 1

Luca Penasa

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: VIII-184

INT'L LIS è il periodico dedicato al diritto processuale internazionale e all'arbitrato internazionale. Obiettivo della rivista è fornire un'informazione puntuale e approfondita nella materia del contenzioso processuale transnazionale.
23,00 21,85

Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi. Volume 2

Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi. Volume 2

Luca Penasa

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 344

L'opera attiene ai profili soggettivi degli accordi di scelta del foro, riconosciuti nel diritto processuale civile internazionale italiano ed europeo. Tema questo, non solo di sicuro rilievo teorico, ma di grande importanza nella pratica della "transnational litigation", ove tali patti hanno una sempre maggiore diffusione, rispondendo al bisogno di certezza giuridica dei litiganti. Il volume concerne, più in particolare, la individuazione di chi sia parte degli accordi sulla giurisdizione, la capacità di concludere un valido patto e, infine, la determinazione dell'ambito soggettivo di efficacia della "electio fori".
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.