fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Gallo

L'intreccio dei fili. Tra storie e letteratura

L'intreccio dei fili. Tra storie e letteratura

Lucia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2025

pagine: 192

Siamo proprio sicuri che non ci sia più spazio per l’amore e per gli amori talvolta impossibili? Non è morto l’amore. Si insinua nella vita, aiuta a sollevarsi dalle pene, dai tormenti, dalle sofferenze, dai vuoti, dalle strade senza ponti, dai vicoli ciechi. Può renderci fragili, ferirci, farci sperimentare l’assenza. Ed è proprio allora che nasce la bellezza; sgorga da un tormento dell’anima, come la perla da un granello di sabbia. L’intreccio dei fili tra storie e letteratura narra di vicende retroilluminate, osservate dando preponderanza alle ombre, ai graffi, alle imperfezioni; è un racconto d’amore, declinato e visto da angolazioni diverse. Un lungo flusso di coscienza, un triangolo amoroso, le ansie, le paure, le angosce che attanagliano i due protagonisti, costretti a scegliere tra due amori, con la sensazione di avere un cuore diviso a metà. E con esso si fondono pagine straordinarie di letteratura in cui si racconta la storia d’amore di grandi personaggi. Le parole di poeti e scrittori toccano corde intime, aprono universi ignoti, a volte mai immaginati. Scritti che diventano testimonianze d’amore. Segnalibri di una vita, che resistono al logorio del tempo.
15,00

Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 640

Questo Manuale delle Metodologie e Tecnologie didattiche costituisce un utile strumento di preparazione in vista delle prove dei nuovi concorsi a cattedra, in cui gli aspiranti docenti sono chiamati a dimostrare non solo la padronanza delle discipline ma anche il possesso delle competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche. Il manuale, che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi, è articolato in: prima parte fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento, in cui, con un taglio teorico, vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento propedeutici all’approfondimento degli aspetti didattici; seconda parte metodologie, strategie e tecniche didattiche, in cui, con un taglio tecnico/operativo, si analizzano modelli didattici, strategie e tecniche, con l’intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo. Un’attenzione particolare è stata qui data alla didattica per le discipline STEM (STEAM); terza parte integrazione e inclusione a scuola, in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali: disabili, DSA, stranieri, nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica; quarta parte gli strumenti, in cui si analizzano tutti i vari strumenti, tradizionali e digitali, che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo: dal libro all’ebook, dalla LIM ai social, dai blog ai podcast, dalla didattica a distanza all’intelligenza artificiale ecc. Largo spazio è dato anche agli ambienti di apprendimento nonché alla relazione educativa insegnante allievo e alle competenze empatiche del docente; quinta parte gli ordinamenti didattici, in cui si presenta una rapida sintesi degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado. Tutti i capitoli del libro sono arricchiti da schede di approfondimento e da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali. Tra le espansioni online, le più importanti Indicazioni e Linee guida e di orientamento che disciplinano la didattica della scuola.
38,00 36,10

Voci di donne. Canto e controcanto

Voci di donne. Canto e controcanto

Lucia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2024

pagine: 240

Eva la disubbidiente, Elena la traditrice, Penelope la fedele, Aspasia l’etèra, Didone la suicida, Cleopatra la lussuriosa, Beatrice l’angelicata, Francesca da Rimini l’infedele, Laura l’indefinita, Fiammetta l’adultera. Dieci grandi donne della letteratura, la cui storia è stata narrata da poeti e scrittori di tutti i tempi. E se non fossero soddisfatte della gloria di cui hanno goduto? Se ci fosse un’altra verità? Se al canto altrui, maschile, si accompagnasse un controcanto, femminile? Ora in maniera ironica ora con lunghi flussi di coscienza, le dieci donne danno della propria vicenda un’interpretazione assolutamente personale, cambiando punto di vista e scrollandosi della patina arcaica di cui il mito o la storia le ha ricoperte. A spasso tra secoli e personaggi, attraverso un attento studio e un’originale rilettura, l’autrice dà voce alla figura della donna che, ieri come oggi, vuol essere signora del proprio tempo.
20,00

Kit concorso scuola. Straordinario. Abilitazione

Kit concorso scuola. Straordinario. Abilitazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 640

Il Kit Concorso Scuola. Straordinario. Ruolo e Abilitazione comprende: Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche; Quiz commentati su metodologie didattiche per le prove scritte dei concorsi straordinari per il ruolo e l’abilitazione.
54,00

Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra

Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 640

Il Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche, giunto in brevissimo tempo alla terza edizione, costituisce un indispensabile strumento di preparazione in vista delle prove scritte e orali dei concorsi a cattedra in cui sempre più sono testate le competenze didattiche. In queste prove, gli aspiranti docenti sono chiamati a dimostrare non solo la padronanza delle discipline ma anche di possedere quelle competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche, oltre che normative, che formano la sostanza propria dell’insegnamento e che permetteranno loro, una volta chiamati ad insegnare, di governare compiti sempre più vasti e articolati in una realtà sociale complessa e in continua evoluzione. Nella didattica aspetti teorici e aspetti operativi devono essere, pertanto, strettamente connessi in quanto gli uni rimandano agli altri, secondo un rapporto di interdipendenza e reciprocità. Questo è il problema più complesso sul piano metodologico e culturale, ovvero: qual è il rapporto tra teoria e pratica, tra ricerca per conoscere e ricerca per agire? Non vogliamo entrare più di tanto in questo complicato problema perché rischieremmo di andare oltre i confini del nostro lavoro, ma possiamo affermare che il grosso nodo della professionalità docente è proprio quello del corretto rapporto teoria/pratica. Teoria e pratica, infatti, devono considerarsi come due aspetti della stessa medaglia perché se la teoria ignora la pratica diventa astrazione pura, ma se la pratica ignora la teoria rischia di trasformarsi in arido tecnicismo. Guardare alla pratica significa essere attenti ai dati empirici, all'esperienza maturata sul campo, e in certi casi alle norme che disciplinano l’insegnamento; guardare alla teoria significa ricostruire il senso dell’azione, dilatare il suo spazio, correggere la destinazione, orientarla, guidarla. Vista l’indissolubilità dei due campi e i pericoli connessi alla loro separazione, questo lavoro vuole configurarsi come momento di cerniera tra aspetti teorico/descrittivi e aspetti tecnico/operativi, come occasione di ricerca e di approfondimento, che mentre fa propri i risultati della letteratura pedagogica e psicologica, ne illustra anche la loro attuazione in sede didattica.
38,00

Avvertenze generali

Avvertenze generali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 796

Le Avvertenze generali richieste per la preparazione ai concorsi a cattedra, comprendono sia argomenti prettamente normativi (legislazione e normativa scolastica, ordinamenti didattici, valutazione e autovalutazione delle scuole, stato giuridico del docente ecc.) sia argomenti che concernono le conoscenze pedagogico-didattiche e le competenze relazionali che costituiscono il background fondamentale per ogni docente. Tutto il programma delle Avvertenze generali è trattato nei due Tomi di cui si compone questo manuale che copre sia la parte metodologico-didattica sia la parte normativa: il Tomo I - 526/B Metodologie e tecnologie didattiche (a cura di L. Gallo e I. Pepe) approfondisce gli aspetti metodologici che sono diventati parte fondamentale del processo di valutazione dell’aspirante docente; il Tomo II - 526/C Legislazione scolastica tratta tutti gli aspetti giuridici della professione, aggiornati alle numerose novità intervenute negli ultimi anni per effetto della L. 107/2015 e da ultimo alla Raccomandazione UE sulle competenze chiave 2018, alla legge di bilancio 2019 e alla nuova disciplina sull’esame di Stato (D.M. 37/2019). Approfondimenti e provvedimenti normativi di rilievo sono collocati nelle espansioni on line. Sempre tra le espansioni online saranno resi disponibili anche gli aggiornamenti normativi che dovessero intervenire fino alla data delle prove di concorso.
48,00

Ora come allora

Ora come allora

Lucia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2019

pagine: 184

Sveva vive a New York, dove insegna musica presso la Juilliard School. Inaspettatamente, le viene chiesto di tornare in Italia per vendere la casa di campagna che i nonni le hanno lasciato in eredità. A malincuore, decide di tornare. Comincia il viaggio... nel presente diSveva; più profondamente nel suo passato personale, familiare, attraverso i luoghi, gli oggetti, le voci che hanno partecipato tacitamente della vita... e che apparirà forse mai compiuto quando ci si sveglierà alla realtà. Comincia il viaggio... che darà parola e suono alla memoria che preserva il senso dell’esistenza.
12,00

Il buio Eteràl

Il buio Eteràl

Sonia Giusti, Lucia Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2011

pagine: 569

20,00

Ora di lettura. Vol. 2A-2B-2C. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Ora di lettura. Vol. 2A-2B-2C. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Lucia Gallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bulgarini

anno edizione: 2011

25,70

... Racconto per te

... Racconto per te

Lucia Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 102

La nascita della nipotina si traduce per l'autrice in occasione propizia per alimentare il fuoco sopito della fantasia e del sogno. La nonna accompagna la gestazione della bimba con fiabe semplici, ricche di insegnamenti preziosi: l'ispirazione arriva dal quotidiano, da oggetti comuni, quale un'inerme busta di plastica; dalla natura, regno di animali tanto simili all'essere umano; da suoni familiari, come il rintocco di un campanile... Si fonde tra le fiabe il gusto di confidare le emozioni che crescono nel cuore nell'attesa del lieto evento: l'eccitazione di una famiglia "speciale", come tutte le famiglie del mondo! L'entusiasmo dei preparativi, la paura del parto, il sollievo della serena nascita.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.