Libri di Luciano Magnalbò
La contessa scomparsa
Luciano Magnalbò
Libro: Libro in brossura
editore: Ilari Editore
anno edizione: 2021
Il libro è nato da una amichevole sfida lanciata dalla protagonista - una contessa vera - che alla presentazione del primo giallo disse all’autore: voglio vedere se ora scrivi un libro su di me! Detto fatto. Ma siccome non si può far morire un’amica nemmeno per scherzo, ecco che la bella contessa viene fatta solamente scomparire, e attorno a questa misteriosa scomparsa si muove tutta la storia. Dei tanti personaggi alcuni, come la contessa ed il dottor Lucio, suo marito e coprotagonista, sono chiamati con i loro veri nomi, altri sono comprimari e comparse di pura fantasia; inventati di sana pianta la signora Clelia e il Procuratore precario, la prima paziente vittima del secondo, e questi una figura di magistrato inesistente che viene caricato di tutte le ossessioni ed i difetti che l’immaginario popolare attribuisce ad una particolare categoria di PM politicizzati e fanatici, una figura in degrado fronteggiata dal Gip, uomo responsabile ed irreprensibile come la stragrande maggioranza dei giudici. Scorre lungo il racconto una vena di verismo quotidiano che rende la lettura leggera e non impegnativa.
Una tragedia dimenticata. Il mistero dei Gesuiti. Marche, Italia: la terra spaccata
Maurizio Verdenelli, Luciano Magnalbò
Libro: Libro rilegato
editore: Ilari Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
Da un documento ufficiale del Fermano sul sisma del 1703 in Sabina, Umbria e Piceno si apprende che a Macerata erano morti alcuni studenti nel parziale crollo del Collegio dei Gesuiti, ora Biblioteca Mozzi Borgetti. La notizia tuttavia non trovò conferma nei Consigli di Credenza di Macerata né fra gli atti all’Archivio di Stato a Roma. Si apre così un mistero mai affrontato né rivelato dagli storici. Da quel 1703 (diecimila morti) tornando indietro fino a Carlo Magno ‘terremotato’ a Spoleto e via via ai giorni nostri alle prese con un evento tanto analogo a quello tragico del XVIII° secolo, questo libro apre inediti scenari per cronache diverse ‘del sottosuolo’, quello del Centro Italia.
Assassinio in villa. Giallo piccante
Luciano Magnalbò
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 179
Bella, nobile, over trenta, sottoveste rosa, Porsche Panamera, Martini cocktail e champagne, Paola viene trovata morta dal cameriere personale in una stanza al piano terra dell'imponente villa di famiglia in riva all'Adriatico. Il cameriere, un giovanissimo etiope, finisce subito nel mirino del PM insieme a Martina, l'amica del cuore della vittima (qualcuno vocifera anche sua voluttuosa - e ovviamente segreta - amante). Giulia e Bea sono gli avvocati dei due principali indiziati. Attorno a loro - in un triangolo di terra compreso tra la villa sul mare, una coloratissima discoteca di Pedaso e il molo di Porto San Giorgio ove è ormeggiato il megapanfilo dell'inconsolabile marito di Paola - un sottobosco rutilante di personaggi pittoreschi e improbabili intrecciano le loro storie in un giallo pruriginoso, inafferrabile e graffiante...