fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Sechi

Tanca 'e Aldosa. La collina di terra rossa

Tanca 'e Aldosa. La collina di terra rossa

Luciano Sechi

Libro

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2024

pagine: 128

22,00

La voce di Mauro e la costruzione del movimento contadino in Puglia

La voce di Mauro e la costruzione del movimento contadino in Puglia

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2021

pagine: 144

Una serie di appunti, di ricordi di Mauro Zaccheo, ma anche di tanti altri protagonisti, più o meno noti, di una battaglia di emancipazione che in Puglia prosegue da oltre un secolo, con fatica e orgoglio che segnano il viso e le mani, come il sole che brucia d’estate e il freddo che le spacca d’inverno. In queste pagine si è cercato di mettere insieme le memorie raccolte negli anni, che quando si è anziani tornano più vivide nel ricordo, e tutte sembrano più belle e positive. Di certo hanno il suono della voce di Mauro, sempre sopra le righe ma con una complicità che sembra venire da lontano, come un pezzo di pane con olive e formaggio e un bicchiere di vino, quel mangiare insieme che rende più facile i discorsi ma anche le risate nonostante i momenti difficili e la fatica del lavoro che si fa sentire. Tra epiteti che possono sembrare quasi insulti ma che in fondo non sono che una pacca sulla spalla, un segno di vicinanza e di amicizia…
12,00

Decollare controvento. Cronache dalla galassia Puglia

Decollare controvento. Cronache dalla galassia Puglia

Luciano Sechi, Luigi Triggiani

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2020

pagine: 152

Decollare controvento mette in sequenza la situazione economica e sociale prima della crisi del Covid-19 e durante la pandemia, proponendo un ragionamento e risposte concrete rispetto a un processo di trasformazione profondo, il tutto da un’ottica tutta pugliese ma senza perdere di vista le connessioni non solo nazionali ed europee. In un contesto che non consente di fornire una qualsiasi tempistica certa, si affrontano una serie di tematiche, anche “scomode”, che solitamente vengono nascoste dietro slogan o generiche affermazioni di principio facilmente accettabili. Si è inoltre cercato di confrontare questo ragionamento con una puntuale analisi dello stato dell’arte fornendo un quadro dei principali comparti, anche numericamente ma non solo, il più possibile aggiornato. Vengono offerti spunti e proposte, in un’agenda che guardi anche al di là dei confini locali e nazionali, poiché se è vero che la situazione è difficile, questo non può essere un alibi per evitare di affrontare, senza preconcetti di schieramento politico o ideologico, le questioni di merito. Non si tratta di un manifesto o di un programma ma di una base di discussione...
15,00

Oltre il deserto. Il caso Puglia e la sfida della modernizzazione
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.