fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucilla Malara

Spazio al benessere. Come la psicologia ambientale e il biophilic design possono rigenerare l'ambiente di lavoro

Lucilla Malara, Donatella Mongera

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2025

pagine: 160

"In un mondo in costante evoluzione, come possono gli spazi di lavoro diventare strumento strategico per il benessere delle persone e delle organizzazioni? Questo libro esplora come la Psicologia Ambientale, insieme al Biophilic & Restorative Design, possa guidare la creazione di luoghi di lavoro in grado di influire positivamente sul benessere psicofisico e di rispondere ai bisogni cognitivi, emotivi e comportamentali di chi li vive. Grazie a un approccio interdisciplinare basato su solide evidenze scientifiche e una metodologia progettuale tailor-made centrata sulla persona, le autrici propongono soluzioni per ridurre lo stress, rigenerare le risorse individuali e migliorare le prestazioni professionali. Queste pagine invitano a ripensare come gli spazi di lavoro possano declinare e supportare il modello organizzativo dell’azienda, la sua mission e i suoi valori e al contempo prendersi cura delle persone, della collettività e dell’ambiente."
20,00 19,00

Malara Associati. Urbanistica & Architettura

Empio Malara, Lucilla Malara

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 192

Quarantacinque anni di attività svolta dallo studio Malara Associati, riassunti con disegni e illustrazioni delle opere di architettura, piani urbanistici e studi ambientali, seguendo un andamento "centrifugo", dal centro di Milano l'occhio abbraccia la Provincia e quindi la Regione Lombardia fino al cuore della Calabria. Il volume si articola in aree geografiche relazionando i luoghi con le tipologie di intervento, dal restauro nel centro storico di Milano, alle nuove costruzioni in Milano e fuori Milano, dalla realizzazione dei piani esecutivi fino alla pianificazione territoriale, seguendo un metodo prettamente urbanistico a cui hanno contribuito - ognuno con caratteristiche professionali diverse - molti architetti, non solo Lucilla ed Empio Malara, ma anche Gianni Drago, Panos Koulermos, Silvano Zorzi, Giacomo Bancher per citarne solo alcuni e molti consulenti di settore come Adriana May, Pietro Gelmini, Luigi Gariboldi, Marco Pollice, Michele Harasser e molti altri.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.