fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Bruno Cristiano Camaldo

Il minore autore e vittima di reato dinanzi alle Corti europee

Il minore autore e vittima di reato dinanzi alle Corti europee

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume approfondisce i temi dei diritti fondamentali e delle garanzie processuali del minore, sia quale autore di reato, sia quale vittima (o meglio, nel diritto nazionale, persona offesa dal reato), attraverso un’analisi ragionata delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia dell’Unione europea, delle quali vengono esaminati contenuti, scenari e possibili ricadute sulla giurisprudenza interna. Emerge un particolare interesse per il sistema processuale penale minorile, a cui si guarda con sempre maggiore frequenza per mutuarne soluzioni applicabili al processo a carico degli adulti. Autori degli interessanti contributi che compongono la pubblicazione sono studiose e studiosi afferenti al Dipartimento “Cesare Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano. Autori: Albanese Dario, Conti Andrea, De Luca Carlotta, Di Domenico Alessia, Mariani Elena, Vasta Valentina, Zoerle Pietro.
22,00

I 100 anni della facoltà di giurisprudenza

I 100 anni della facoltà di giurisprudenza

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: VIII-232

Nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell'Università degli Studi di Milano questo volume intende inserirsi come tributo al centenario della Facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo ricordando i Maestri scomparsi che si sono nel tempo succeduti nelle diverse materie giuridiche, a partire appunto dal 1924, e i primi Istituti da essi fondati quando avevano ancora sede in via della Passione o in corso di Porta Romana. Da questa pubblicazione esce un vivace quadro (o, come scriveva Giorgio Marinucci, il grande arazzo intessuto di idee e della personalità dei docenti che ne hanno fatto la storia) di una Facoltà ricca di mirabili protagonisti, destinato a confermare l'orgoglio di chi vi è stato o vi è coinvolto nelle diverse aule, al di qua e al di là delle singole cattedre.
34,00

Questioni attuali di giustizia penale europea e internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 384

Il volume raccoglie numerosi e interessanti contributi di docenti universitari, ricercatori e giovani studiosi con notevole preparazione e specifica esperienza che approfondiscono le questioni più rilevanti e attuali della giustizia penale europea e internazionale. Si intende, in tal modo, realizzare l’attività di formazione di eccellenza voluta e finanziata dal Ministero della Giustizia al fine di rafforzare la cultura giuridica in tali peculiari settori. La conoscenza dei temi trattati che investono molteplici materie (diritto penale, processuale penale, costituzionale, internazionale e dell’Unione europea) è assolutamente indispensabile nello scenario contemporaneo in cui la cooperazione giudiziaria o investigativa tra i diversi Stati e la tutela multilivello dei diritti fondamentali devono affrontare sfide sempre più impegnative e complesse.
48,00 45,60

L'udienza preliminare nel processo penale minorile
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.