fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Falcone

Cronotassi dei Vescovi di Bisignano

Cronotassi dei Vescovi di Bisignano

Luigi Falcone, Giampiero Esposito, Francesco Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 300

Il distretto episcopale di Bisignano, sia che lo si guardi sotto il profilo meramente istituzionale, sia che lo si consideri nelle valenze metastoriche di circoscrizione carismatica, offre tratti peculiari, che ben si inquadrano nella storia globale del Mezzogiorno della penisola italiana e in generale del Mediterraneo. Partendo da tale considerazione abbiamo affrontato il tema di questo lavoro tenendo conto di quanto si è potuto raccogliere attraverso le fonti e i documenti talvolta anche inediti.
25,00

Il Clochard. Storia di uno strano senzatetto e del suo strano riscatto personale

Il Clochard. Storia di uno strano senzatetto e del suo strano riscatto personale

Luigi Falcone

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 176

Il Clochard è lo 'sliding doors' della vita dell'autore se non avesse ricevuto una ferrea educazione alla legalità. Il protagonista, appena maggiorenne, si trova, per sfuggire alla propria vigliaccheria e dalla amata, a comandare con 'cervello fine e fantasia' 'underground malavitoso milanese degli anni ottanta. Dimostra come la vita, per situazioni e persone, possa prendere una piega inaspettata e diventare una matassa ingarbugliata cui non si può sfuggire. Resta solo da gestirla nel migliore dei modi, e diventare grandi e GRANDI. Le storie descritte sono crude, in alcune parti, ma è quel 'crudo' che tinge il racconto di un velo di noir giustificato su uno sfondo in chiaroscuro. Il racconto parte dall'epilogo e dai ricordi riportati in confusa cronologia, per arrivare a un finale a sorpresa. Un tributo a Quentin Tarantino ed allo stile narrativo dei suoi film.
15,00

La spiritualità di Sant'Umile da Bisignano attraverso l'epistolario e gli scritti

La spiritualità di Sant'Umile da Bisignano attraverso l'epistolario e gli scritti

Luigi Falcone

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2017

pagine: 112

In questo saggio, curato da mons. Luigi Falcone, vengono presentate una ventina di lettere scritte e ricevute da frate Umile da Bisignano (Lucantonio Pirozzo 26 agosto 1582 - 26 novembre 1637). Gli scritti sono stati riportati dal curatore in quattro sezioni: Lettere dei superiori dell'Ordine indirizzate al Santo (12 lettere); Lettere di fra Umile, scritte di suo pugno (7 lettere); Lettere di fra Umile, scritte di suo pugno (2 lettere); e 2 lettere della principessa Anna Colonna Barberini. Tutte le lettere sono state riprodotte a colori e tradotte. Presentazioni di mons. Francesco Nolè, arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano e padre Antonio Martella superiore del convento dei Frati minori a Bisignano.
10,00

Momenti e figure del Risorgimento e dell'Unità d'Italia in Calabria
10,00

Incunaboli e cinquecentine. Biblioteca di Gregorio XIII
15,50

Memorie storiche della famiglia Falcone di Acri. Origini e vicende

Luigi Falcone

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 480

Questa opera si colloca nell'alveo delle pubblicazioni di storia familiare che raccontano l'ossatura delle nostre comunità ed esprimono l'amore per la storia, associata ad una speranza: che la velocità dei tempi non cancelleranno i sentimenti e le antiche e sempre nuove passioni per le proprie radici. E' stato più volte affermato da insigni studiosi che la storia delle famiglie d'Italia non è esclusivamente quella dei grandi ed illustri casati, destinatari di tante e specifiche monografie, giacché accanto a questi ultimi è necessario far menzione anche di quelli, gentilizi e nobili, il cui ruolo - spesso inesplorato - è di fondamentale importanza per la ricostruzione del quadro storico più generale. ....
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.