fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Garlando

Sandro libera tutti. Storia di Pertini, il partigiano che diventò presidente

Luigi Garlando

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 336

Nel casotto degli attrezzi di una villa ligure, un bambino gioca a intagliare il legno. Sandro Pertini, figlio di una famiglia agiata, da grande vorrebbe fare l'ebanista. L'Italia dei primi del Novecento è un paese in fermento: la distanza tra ricchi e poveri è enorme, il vento del socialismo scuote le piazze, l'entusiasmo interventista spinge alla guerra. Sandro osserva, ascolta, dubita. Le domande scomode, le ingiustizie sociali, la guerra forgiano la sua coscienza, alimentano la sua fame di giustizia. Crescendo, Sandro capisce che non è il legno ciò che vuole modellare, ma la società. Per renderla migliore, perché sia un luogo di giustizia e libertà per tutti. Una passione cresce in lui, più forte di qualsiasi altra: la politica, non quella dei palazzi del potere ma quella che ha a cuore le persone e il bene comune. Sarà questa spinta a determinare la sua esistenza, a consentirgli di sopportare gli anni di carcere, di lottare contro il fascismo, di impegnarsi giorno dopo giorno per la neonata Repubblica italiana, fino a diventarne il presidente. Il presidente più amato dagli italiani. Una figura che è per tutti un simbolo di resistenza, integrità, dedizione agli ideali più alti. Ma anche di simpatia e vicinanza alla gente comune. Perché Pertini era uno di noi. E proprio per questo il suo esempio continua a colpirci. In cento capitoli veloci ed emozionanti, Luigi Garlando compone il ritratto intimo di un ragazzo eccezionale che con la sua lezione di umanità ha fatto la storia del Novecento italiano. Età di lettura: da 11 anni.
17,00 16,15

Calcio d'inizio

Luigi Garlando

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il primo numero della serie GOL! in edizione speciale con tavole a colori! Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio! Quando Gaston Champignon, ex calciatore della nazionale francese, vede Tommi palleggiare nel cortile di casa, capisce subito che il ragazzo ha la stoffa del campione e che finalmente può realizzare il suo sogno: fondare una squadra in cui possono giocare tutti. Divertendosi, naturalmente! Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Forza, capitano!

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 160

Manca poco all'inizio della Champions Kids, il campionato che porterà le Cipolline in giro per l'Europa. I ragazzi non vedono l'ora di scendere in campo, ma fin dalla prima partita si troveranno alle prese con un problema: Tommi non riesce più a fare gol, nemmeno a porta vuota... Per fargli tornare la magia nei piedi, servirà tutto l'aiuto dei suoi amici! E all'interno: appuntamento con Carlos Tévez. Età di lettura: da 8 anni.
8,90 8,46

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. A trent'anni dalle stragi, una nuova edizione con un'intervista inedita a Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

'O maé. Storia di judo e di camorra

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 256

Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni. Prefazione di Gianni Maddaloni. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

Tiro contro tiro

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 160

Champignon ha convocato Tommi e gli altri al "Petali in pentola" per una proposta da urlo: le Cipolline parteciperanno alla Champions Kids, un torneo a squadre in giro per l'Europa! C'è un solo problema: i posti sono limitati e una decina di ragazzi dovrà restare a casa... Per decidere chi partirà, la soluzione migliore è fare delle selezioni sul campo. Si comincia! Età di lettura: da 8 anni.
8,90 8,46

Mister Spillo, tocca a te!

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 160

Simone in porta, Rot e Sonia in difesa, Ufo, Russo e Ruspa a centrocampo, GR7, Razzo ed Emma in attacco: questa è la rosa delle giovani Cipolline, che si preparano ad affrontare il loro primo campionato. Spillo, infatti, il mitico ex portierone, dopo tanti anni lontano dai campi ha deciso di formare una nuova squadra. L'avventura ha inizio! Età di lettura: da 8 anni.
8,90 8,46

Una sirena goleador

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 176

È iniziato il nuovo campionato provinciale a sette, e le Cipolline sono in testa alla classifica. Non tutti i giocatori, però, approvano la tattica di Spillo, che schiera una formazione con molti difensori e pochi attaccanti. Lo spettacolo ne risente parecchio, e anche tra il pubblico cresce il malcontento... Intanto Tommi, che non ha iniziato nel migliore dei modi la sua avventura in serie A con il Venezia, fa finalmente pace con i tifosi! Età di lettura: da 8 anni.
8,90 8,46

Quando la luna ero io

Luigi Garlando

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 249

Alla Bruciata, la casa solitaria in cima alla collina, una cosa non è mai mancata: la libertà. Prima di tutto quella dello spirito, che brilla in quattro generazioni di donne; dalla bisnonna Redenta fino alla piccola di casa, Libera, passando per mamma Stella e nonna Rebecca. È quest’ultima, ex astrofisica, ad avere nel luglio del 1969 un’idea dirompente: coinvolgere il paesino di Sant'Elia del Fuoco nell'avventura del secolo, lo sbarco dell’uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle, capirle, emozionarsi insieme? Ma tra le posizioni antiscientifiche di don Fulgenzio e la maledizione che incombe sulla famiglia di «streghe» della Bruciata, anche solo radunare la gente in piazza, davanti a uno schermo, è una bella impresa. Nonna Rebecca non si dà per vinta e affronta lo scetticismo generale assieme ai più piccoli: Libera e i suoi tre amici, che si ritroveranno a «vestire i panni» degli astronauti... e della luna. Luigi Garlando ripercorre, con ricchezza di dettagli storici e scientifici, l’evento che cambiò il posto dell’uomo nel cosmo. Ci restituisce intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un’epoca intera. Ci riporta a un tempo che ancora ci appartiene, per ricordarci fino a che punto siamo stati capaci di sognare, e quanto sia indispensabile continuare a farlo. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

L'estate che conobbi il Che

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 180

È l'estate del 2014,1 Mondiali di calcio sono appena cominciati. Quando il nonno non si presenta alla sua festa di compleanno, Cesare ha un brutto presentimento, così inforca la bici e corre da lui, nella casa oltre la collina. Appena in tempo per vederlo trasportato su un'ambulanza. Sconvolto, Cesare nota, un attimo prima che lo portino via, il tatuaggio Che il nonno ha sulla spalla. Chi è l'uomo con la barba? Quel volto, scoprirà presto, non appartiene a Gesù, come aveva pensato in un primo momento, ma a un tale Ernesto Che Guevara. Ed è solo l'inizio. Tesa ed emozionante come un finale di partita, la vita straordinaria del Che raccontata da un nonno a suo nipote col passo incalzante della scrittura di Luigi Garlando. Un romanzo che intreccia una storia attuale, nell'Italia della crisi economica, all'avventura rivoluzionaria del combattente argentino e alla sua caparbia ed eroica ricerca di un mondo più giusto per tutti. Età di lettura: da 10 anni.
11,50 10,93

La strategia di Napoleone

Luigi Garlando

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 160

Smaltita la delusione per non essere riusciti a chiudere con una vittoria la stagione trascorsa quasi sempre in testa alla classifica, Simone e compagni si trovano alla vigilia del nuovo campionato senza un allenatore e con la necessità di rimpiazzare alcuni compagni, passati alle squadre avversarie. Ma, a sorpresa, scende in campo uno strano personaggio, che porta un cappello come Napoleone e dice di aver giocato con Maradona.. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Il mestiere più bello del mondo. Faccio il giornalista

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 176

Che cosa sogni di fare da grande? Luigi all'inizio sognava di fare il calciatore, poi però ha scoperto i giornali e la scrittura e non li ha lasciati più. E quando è diventato un giornalista sportivo, è riuscito a unire le sue grandi passioni, il calcio e il giornalismo. Non è stato facile, Luigi ha capito presto che non bastava la passione, che doveva studiare, leggere molti libri, cogliere le occasioni che gli si presentavano, senza aspettare. In questo libro, di undici capitoli come i giocatori di una squadra di calcio, Luigi Garlando ci racconta come ha fatto a diventare il grande giornalista sportivo che è, a partire da quando appallottolava i quotidiani per giocarci a calcio fino alle partite della Nazionale di cui scrive oggi, passando per il primo articolo, l'assunzione alla «Gazzetta dello Sport», gli incontri con i grandi campioni. E tra i tanti e rocamboleschi aneddoti, fanno capolino alcuni preziosi trucchi del mestiere. Sapete quanto conta dare il titolo giusto a un articolo? Quale domanda fare per prima nell'intervista perfetta? Luigi ce lo racconta aprendoci il suo personale baule di insegnamenti e consigli: dalla bellezza del gioco di squadra all'importanza di capire in cosa si è davvero più bravi. Perché non tutti devono essere campioni, ma tutti possono trovare la propria strada e il proprio mestiere dei sogni. Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.