fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Guerrini

La scienza infedele. Il giovane Galileo e l'aristotelismo

Luigi Guerrini

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2011

pagine: 273

L'opera è dedicata all'analisi e alla ricostruzione della prima riflessione scientifica di Galileo. Nella serie di scritture, oggi conosciute con il titolo "De motu antiquiora", egli presenta una nuova dinamica fondata su principi archimedei e sulle teorie naturalistiche delle filosofie presocratiche.
35,00 33,25

Cosmologie in lotta. Le origini del processo di Galileo

Luigi Guerrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 312

L'opera ricostruisce la storia del conflitto tra Chiesa cattolica e sostenitori della teoria astronomica copernicana nel periodo che va dalla stampa del De revolutionibus orbium caelestium di Niccolò Copernico (1543) al primo processo di Galileo (1616). Fin dai tempi del papato di Paolo III (1534-1549) il copernicanesimo è considerato eretico per la Chiesa di Roma a causa della sua netta incompatibilità con la cosmologia sacra del Genesi. La prima opera anticopernicana di ambito cattolico viene scritta nel 1547 dal domenicano Giovanni Maria Tolosani e i motivi cosmologici e teologici che la caratterizzano continuano a ispirare la lotta contro l'eliocentrismo fino ai tempi del primo processo di Galileo. Nella prima parte del libro vengono analizzate le idee di Tolosani e la loro influenza sui successivi dibattiti cosmologici e teologici fra '500 e '600. Nella seconda parte sono presi in considerazione gli snodi dottrinali del processo contro Galileo del 1615-1616. L'appendice contiene la prima traduzione italiana dell'opuscolo anticopernicano De caelo supremo immobili et terra infima stabili.
18,00 17,10

Galileo e gli aristotelici. Storia di una disputa

Galileo e gli aristotelici. Storia di una disputa

Luigi Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 270

Il libro ricostruisce le aspre dispute in materia di astronomia e fisica che contrapposero nel Seicento i filosofi aristotelici e Galileo, analizzando attentamente i contenuti delle opere dei maggiori oppositori aristotelici di Galileo e le risposte dello scienziato ai loro attacchi. Attraverso un'attenta lettura di fonti raramente citate e studiate, esso offre una sistematica interpretazione del travagliato rapporto tra l'autore del "Sidereus Nuncius" (1610) e del "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo" (1632) e i suoi avversari aristotelici e presenta gli aspetti più significativi della nuova scienza galileiana nel contesto culturale in cui originariamente maturarono.
26,50

Galileo e la polemica anticopernicana a Firenze

Luigi Guerrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 142

Il libro va direttamente all'origine del 'caso Galileo'. Contiene novità di ricerca che riguardano l'inizio della persecuzione della scienza galileiana. Negli anni 1610-1615, dopo la pubblicazione del fortunato Sidereus Nuncius, Galileo torna a Firenze da Padova come Matematico del Granduca di Toscana. È allora che un gruppo di ecclesiastici e di filosofi fiorentini si oppone alla teoria del movimento della terra e attacca su più fronti il grande scienziato. Il lavoro rende pubblica la scoperta di alcune prediche finora non conosciute contro il movimento della terra e contro lo stesso Galileo. All'origine dell'intero "caso", queste prediche furono tenute nelle chiese fiorentine e contribuirono decisamente alla condanna del Copernicanesimo da parte della Chiesa nel 1616. Di sicuro interesse per gli studiosi, il volume rappresentare un'istruttiva e appassionante lettura anche per il grande pubblico.
14,00 13,30

Nuovi saperi e antichi primati. Studi sulla cultura del primo Seicento
27,00

Antonio Cocchi. Naturalista e filosofo

Luigi Guerrini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 344

12,39 11,77

I trattati naturalistici di Federico Cesi

Luigi Guerrini

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2006

pagine: 240

80,00 76,00

Ricerche su Galileo e il primo Seicento

Ricerche su Galileo e il primo Seicento

Luigi Guerrini

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 200

Il volume affronta, per quadri successivi ma secondo una prospettiva unitaria, frangenti chiave del dibattito filosofico e scientifico che ebbe luogo in Italia e in Europa nel corso della prima metà del Seicento. Al suo centro si colloca l'opera di Galileo Galilei, che di per sé costituisce uno dei momenti creativi della prima epoca moderna più carichi di conseguenze per lo sviluppo della scienza e, in genere, per il progresso dell'intera mentalità culturale. Fin dalla sua prima diffusione essa suscitò un ricchissimo ventaglio di dibattiti e di polemiche, che il libro tenta in parte di ricostruire. Tra le altre figure sulle quali esso si sofferma vi sono quelle di Federico Cesi, Tommaso Campanella e Pierre Gassendi.
64,00

Ricerche su Galileo e il primo Seicento

Ricerche su Galileo e il primo Seicento

Luigi Guerrini

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 200

Il volume affronta, per quadri successivi ma secondo una prospettiva unitaria, frangenti chiave del dibattito filosofico e scientifico che ebbe luogo in Italia e in Europa nel corso della prima metà del Seicento. Al suo centro si colloca l'opera di Galileo Galilei, che di per sé costituisce uno dei momenti creativi della prima epoca moderna più carichi di conseguenze per lo sviluppo della scienza e, in genere, per il progresso dell'intera mentalità culturale. Fin dalla sua prima diffusione essa suscitò un ricchissimo ventaglio di dibattiti e di polemiche, che il libro tenta in parte di ricostruire. Tra le altre figure sulle quali esso si sofferma vi sono quelle di Federico Cesi, Tommaso Campanella e Pierre Gassendi.
42,00

16,50 15,68

Un pellegrinaggio secolare. Due studi su Enea Silvio Piccolomini
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.