Libri di Luigi Labruna
Ballando cantando sparando. Il tempo dell'angoscia e del disamore
Luigi Labruna
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 248
Vivace di scrittura, brillantezza di argomenti, ironia, e infine humor sprigionano da ogni pagina di questo libro. Naturalmente non troverete solo ironia, umorismo e dottrina. Sono infatti numerosissime le riflessioni critiche sul funzionamento della giustizia, in Campania e in Italia. Non poteva essere altrimenti, l’autore è uno dei maggiori giuristi italiani e da lui ci si aspettano osservazioni puntuali, tecniche, di quelle che ai lettori risultano spesso rivelatrici degli aspetti insospettati di un problema. E così guidati tra l’alto e il basso della vita quotidiana arriviamo a comprendere perché in Italia (e altrove) si balla e si danza mentre si spara.
Romanisti e no
Luigi Labruna
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2014
pagine: 308
Lessico di Gaio
Luigi Labruna, Enrico De Simone, Settimio Di Salvo
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1985
pagine: XXXVIII-520
Tutela del possesso fondiario e ideologia repressiva della violenza nella Roma repubblicana
Luigi Labruna
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1986
pagine: VIII-260
Linee di una storia delle istituzioni repubblicane
Filippo Cassola, Luigi Labruna
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1991
pagine: 492
Nemici non più cittadini. E altri testi di storia costituzionale romana
Luigi Labruna
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1995
pagine: XII-236
Matrici romanistiche del diritto attuale
Luigi Labruna
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1999
pagine: XII-240
Lo sfregio. Napoli, Italia 2011-2014
Luigi Labruna
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2014
La legalità smarrita
Luigi Labruna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 254
Il tempo del disagio e della confusione
Luigi Labruna
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 208
Politica, giustizia, etica pubblica, guerra e pandemia. I disagi di una società incerta, rabbiosa e infragilita, il cui distacco dalle istituzioni cresce in misura preoccupante. Crisi, frustrazioni e arrancanti riprese dell'Italia (e di Napoli) dal Conte bis, a Draghi, alla Meloni nelle note fulminanti di un attento osservatore, non rassegnato al peggio ma che, anche attraverso crude riflessioni, cerca di ragionare sulle possibili soluzioni.
Sì? No? Noterelle di un giurista su riforma costituzionale e referendum
Luigi Labruna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 176
Concentrarsi sul merito della legge di riforma costituzionale e ben ponderare le ragioni del "sì" e del "no" prima di andare a votare al referendum d'autunno. Aiuta a farlo, con linguaggio semplice e chiaro (e un po' d'ironia), l'autore. Che, da giurista con occhio addestrato alla storia, esamina le nuove norme e le modificazioni più importanti che si vorrebbe apportare alla Costituzione vigente mettendone in luce i (pochi) pregi e i (molti) difetti.