Libri di Luigi Maruzzi
A bocca chiusa
Luigi Maruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Canzoniere del distacco è quello di Luigi Maruzzi, che nella sequenza dei giorni misura l’orizzonte di un’esperienza ormai chiusa e tenta in dissolvenza di ritrovare la traccia di un dialogo, seppure dimidiato. Il tu, a unica direzione, sostiene la raccolta, declinato intorno al principale interlocutore, modulato in un finale definito tra figure che si affacciano dalla vita e dai giorni. La parola, nel quotidiano del dialogo diventata sempre più difficile, non può che trasformarsi in babeltìo: se la voce della poesia ha un codice diverso tra interlocutori, il senso della ricerca di una voce personale, nel dialogo e nel verso, va cercato in un dolciastro che è incontro di universi e di declinazioni diverse del presente.
Lentamente la dolcezza
Luigi Maruzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2021
pagine: 112
«Come un sogno calibrato con la consapevolezza di esserci, questo libro ci porta a scoprire una poesia vera, a vedere scene che potrebbero appartenere a un film. Quasi un dipinto, che ti dà quel che basta in ogni attimo, e improvvisamente ti dona un colore, un dettaglio inatteso, uno stupore. E, come in un dipinto, tutto questo avviene tenendo insieme ogni frammento non nella disposizione cronologica di un intreccio narrativo, ma nella simultaneità del "tutto è importante!" che sa di eternità e che è in potere, tra le arti della parola, solo della poesia. Il surrealismo e l'ironia mai sarcastica di Maruzzi si uniscono, infine, e si intrecciano con una "poetica del sottile", con uno sguardo capace di commuoversi e di addolorarsi, e tutte le emozioni dello scrittore diventano il prisma che si proietta in questo libro, che sembra un sogno che si accende...» (Dalla Premessa di Arnoldo Mosca Mondadori)

