fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Michele De Palma

L'«Inventio effigiei Sanctae Mariae de Andria» di Dom Andrea Ariano, benedettino cassinese

L'«Inventio effigiei Sanctae Mariae de Andria» di Dom Andrea Ariano, benedettino cassinese

Rocco Ronzani, Luigi Michele De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2022

pagine: 76

L'Inventio effigiei Sanctae Mariae de Andria di dom Andrea Ariano, benedettino cassinese, è un compendio della storia delle origini del monastero cassinese di Andria e del culto alla Madonna dei miracoli presso l'annesso santuario. Il manoscritto, ritrovato da padre Antonino Giovannetti, O.S.A., e del tutto inedito, è costituito da una relazione sulla nascita del santuario e soprattutto sui miracoli attribuiti all'intercessione della Vergine Maria qui venerata. Dom Andrea Ariano, monaco benedettino della congregazione cassinese e autore dell'Inventio, destina la sua opera al monaco cassinese dom Geronimo Ruscelli, di Perugia. Le scarse informazioni biografiche sull'autore fanno comunque datare il suo manoscritto alla fine dell'ultimo decennio del XVI secolo. Rocco Ronzani, O.S.A., ci consegna un'edizione dell'Inventio che costituisce una fonte narrativa unica per riscostruire una parte della storia del monastero andriese.
14,00

Studiare teologia a Roma. Origini e sviluppi della Pontificia Accademia Teologica

Studiare teologia a Roma. Origini e sviluppi della Pontificia Accademia Teologica

Luigi Michele De Palma

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 424

Nell’imminenza del terzo centenario dell’istituzione della Pontificia Accademia Teologica (1718-2018), la ricerca di L.M. De Palma costituisce uno strumento prezioso per la ricostruzione delle complesse vicende che hanno condotto alla fondazione e allo sviluppo di un organismo voluto dalla Santa Sede come centro di formazione, di studio e di ricerca teologica. L’opera di De Palma si distingue per l’attenzione rivolta non solo alle molteplici finalità e alle varie configurazioni organizzative che l’Accademia ha assunto nel corso dei secoli, ma anche ai diversi contesti culturali e alle numerose istituzioni universitarie ed ecclesiastiche romane con cui l’Accademia di Teologia si è di volta in volta relazionata in rapporti di fecondo scambio e reciproco arricchimento. Il tutto è trattato con grande chiarezza espositiva ed è corredato da un abbondante apparato di note esplicative e di rimandi alle fonti; infine, sono da segnalare le numerose appendici, che costituiscono una preziosa raccolta di documenti, lettere ed elenchi di soci. Un’opera di sicuro interesse per tutti coloro che sono appassionati alla storia della cultura e della formazione teologica dal Settecento ad oggi.
29,00

La Nuova Carta Costituzionale e il Codice dell’Ordine di Malta. Atti dell'Incontro di studio (Sorrento 16-17 marzo 2024)

La Nuova Carta Costituzionale e il Codice dell’Ordine di Malta. Atti dell'Incontro di studio (Sorrento 16-17 marzo 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2024

pagine: 176

La promulgazione della nuova Carta Costituzionale e del Codice da parte di Papa Francesco (3 settembre 2022) è stata il punto d’arrivo e di partenza di un processo di rinnovamento spirituale e giuridico in seno all’Ordine di Malta. A questa riforma interna era sottesa la volontà di ribadire la natura di istituto di vita consacrata della famiglia giovannita, di ristabilire il giusto equilibrio fra le parti che la compongono e di rilanciare la sua proposta vocazionale alla vita religiosa nel comune cammino di tutti i membri verso la santità attraverso il servizio caritativo ai poveri e ai malati, vera testimonianza della sequela di Cristo Signore.
22,00

Istruzioni per un novizio dell'Ordine di Malta (ms. XVIII sec.)

Istruzioni per un novizio dell'Ordine di Malta (ms. XVIII sec.)

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2021

pagine: 312

20,00

Storia delle chiese di Puglia

Storia delle chiese di Puglia

Libro

editore: Ecumenica

anno edizione: 2008

pagine: 368

Quasi due millenni vengono ripercorsi nelle pagine di questo volume, denso di notizie sulla storia  delle comunità cristiane dislocate sul territorio della regione. Gli studi qui raccolti offrono anche un panorama aggiornato dalla produzione storiografica sulla storia delle Chiese locali in Puglia e consentono di comparare i progressi e i risultati delle indagini finora condotte sulle Chiese meridionali.
30,00

Il frate cavaliere. Il tipo ideale del Giovannita fra Medioevo ed età moderna

Il frate cavaliere. Il tipo ideale del Giovannita fra Medioevo ed età moderna

Luigi Michele De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2006

pagine: 360

La figura del frate cavaliere compare nella storia degli ordini religiosi medievali all'indomani della prima crociata. Essa prende forma con l'esperienza dei Templari, dei Teutonici ed anche attraverso la militarizazione dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, conosciuto come Ordine di Malta e rimasto tutt'oggi l'unico ordine religioso-ospedaliero, laicale, tradizionalmente militare, cavalleresco e nobiliare della Chiesa cattolica.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.