fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Negri

Rimettere al centro Cristo e lui solo

Luigi Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo volume raccoglie gli esercizi spirituali tenuti nel 2016 da mons. Luigi Negri presso il monastero cistercense di Nostra Signora di Valserena. Un «percorso affascinante, che può rappresentare una sintesi matura della riflessione e della proposta del vescovo Negri»: attraverso di esso emergono «i tratti essenziali della sua proposta educativa e del suo insegnamento di vescovo […]. In filigrana, si possono cogliere gli elementi principali di una concezione della fede e dell'esistenza cristiana, maturata nell'autore, fin dagli anni della sua giovinezza, nell'incontro con il carisma del servo di Dio mons. Luigi Giussani, nell'appartenenza intelligente e appassionata al movimento di Comunione e Liberazione, nato dalla testimonianza e dalla proposta del sacerdote di Desio. Si vede bene nelle parole limpide e provocanti del vescovo Negri come […] egli abbia attinto anche alla scuola di grandi uomini di fede e di pensiero, che hanno segnato il cammino della Chiesa nel Novecento e in questo primo scorcio del XXI secolo: tra tutti, va riconosciuto un posto centrale a Giovanni Paolo II e a Benedetto XVI».
18,00 17,10

Fede e ragione in Tommaso Campanella

Luigi Negri

Libro

editore: Massimo

anno edizione: 1990

pagine: 216

17,04 16,19

Indomabili. Perché certi che Cristo è con noi
15,00

I sette sacramenti. L'infinito qui e ora

Giovanni Burdese

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2011

pagine: 128

I sacramenti sono in connessione sostanziale con la vita della Chiesa. Da questo libretto appare chiara l'immagine della Chiesa come luogo della presenza sacramentale di Cristo. E questo è un contributo fondamentale a riprendere l'evento cristiano come esperienza. In moltissimi casi i sacramenti, che hanno una specificità assolutamente cattolica, assumono, nel contesto di profonda scristianizzazione in cui viviamo, il valore di strumenti di una nuova evangelizzazione.
8,00 7,60

Con Giussani. La storia & il presente di un incontro

Luigi Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 208

«Per chi, avendo incontrato don Giussani, durante la giovinezza si è aperto all’esperienza che proponeva e lo ha seguito, questo incontro ha costituito il momento decisivo della sua vita. Così per don Negri, come per me e molti altri». Dalla Prefazione di Giuliana Contini Un libro su mons. Luigi Giussani, una delle personalità più significative e determinanti della storia della Chiesa recente, la cui azione educativa e missionaria ha inciso sulla vita di molti, come ricordò il 24 febbraio 2005 l’allora card. Joseph Ratzinger nell’omelia per il suo funerale: «È divenuto realmente padre di molti e, avendo guidato le persone non a sé, ma a Cristo, ha aiutato a migliorare il mondo, ad aprire le porte del mondo per il Cielo». Un libro che è scritto da uno di questi uomini, mons. Luigi Negri, per i quali don Giussani è stato padre, e lo si comprende dalla tonalità di queste pagine. Una memoria vibrante di alcuni dei momenti più significativi del rapporto fra i due attraverso i quali, oltre alla personale esperienza dell’autore, emergono sia l’insegnamento di Giussani sia importanti vicende del Movimento di Comunione e Liberazione. E una memoria viva perché, per chi scrive, la familiarità con il «don Gius» continua nella comunione dei Santi, secondo «una intimità di amicizia che solo Dio conosce»: così l’ha definita don Giussani nel messaggio di auguri inviato a don Negri – e qui pubblicato – in occasione dei suoi sessant’anni.
16,80 15,96

Chiesa viva. Mater et magistra

Luigi Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 196

«Il mondo sente che la Chiesa ha finito per assumere la mentalità del mondo... Sembra che, invece della propria forza dinamica capace di mettere in discussione il mondo, la Chiesa vada cercando qua e là spazi per accordarsi con il mondo». Sono pagine dense di drammaticità e di vigore quelle in cui monsignor Luigi Negri contesta l'attacco del mondo al Corpo Mistico di Cristo. Facendoci così riscoprire - tanto nelle introduzioni serali alla "Scuola di comunità" del Rosetum di Milano, quanto negli interventi in quotidiani e periodici - la natura e l'origine, quindi anche il destino, di quella che non può non essere, sempre di nuovo, "mater et magistra". Come spiega il professor Francesco Botturi nella sua Prefazione, la preoccupazione di monsignor Negri è quella del «compito primario di annuncio, e perciò di missione, che non può essere commisurato ad altro», tanto più oggi, giunti come siamo in fondo alla parabola secolarizzante.
15,00 14,25

La sfida. Un viaggio della fede da Giussani a Ratzinger

La sfida. Un viaggio della fede da Giussani a Ratzinger

Luigi Negri, Giampiero Beltotto

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 184

È un momento drammatico per il cattolicesimo e per tutto l'Occidente. Il pontificato di Francesco scuote la Chiesa dalle fondamenta, mentre la sua parola viene spesso utilizzata dai nemici storici del cristianesimo per cancellarne ogni traccia dalla vita sociale e politica del pianeta. A ciò si aggiunge la violenza con cui l'islam tenta di accreditarsi come l'unica religione organizzata. La risposta, per i cattolici, non può arrivare che dal riconoscersi come comunità viva attorno a Cristo. Luigi Negri, teologo e vescovo, ripercorre in questo dialogo il cammino della sua esperienza di fede raccontando gli ultimi sessant'anni della società italiana e della Chiesa: in particolare la sua amicizia con don Giussani, l'associazionismo cattolico, il profondo contrasto con i modernisti dell'Università Cattolica, i pontificati di Montini e di Wojtyla, il '68 e il terrorismo. Senza timori reverenziali, con un linguaggio franco e diretto, Negri affronta i grandi temi dell'umanità e dell'esperienza cristiana: la fede, la politica, il senso della presenza della Chiesa nella nostra epoca.
16,50

Il Messia capovolto. Tre incontri su Il padrone del mondo di R. H. Benson

Luigi Negri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2016

pagine: 96

Mons. Luigi Negri arcivescovo di Ferrara ha svolto tre incontri-lezioni sull’opera dello scrittore Robert Hugh Benson e in particolare sul suo romanzo più noto: Il padrone del mondo. Gli incontri si sono svolti nella Cattedrale accompagnati da lettura di brani dal vivo. Con il suo stile sempre attento all’attualità Negri crea un paragone tra la realtà prefigurata dallo scrittore e quella in cui la Chiesa si trova a vivere oggi sottolineando non poche similitudini. Il Padrone del mondo è un romanzo profetico che descrive “una omologazione dell’intero pianeta” in una visione falsamente umanitaria che in realtà nega Dio e il Cristianesimo. Contiene anche un vigoroso richiamo alla verità della comunione ecclesiale, alla forza della testimonianza e alla necessità della missione. Il volume raccoglie i testi delle sue lezioni ed è accompagnato da un dvd con la registrazione degli incontri.
15,00 14,25

False accuse alla Chiesa. Quando la verità smaschera i pregiudizi

False accuse alla Chiesa. Quando la verità smaschera i pregiudizi

Luigi Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2016

pagine: 216

Un approccio intelligente ad alcuni episodi che la storiografia ufficiale ha sempre ritenuto "vergognosi" per la reputazione della Chiesa cattolica. Strumento ideale per chi vuole avvicinarsi alla storia della Chiesa in maniera agile e allo stesso tempo profonda, senza partire da alcun pregiudizio se non quello che la storia si fa guardando ai fatti all'interno del loro tempo e non secondo una visione preordinata della stessa. Presentazione di Mons. Luigi Giussani.
16,00

I Promessi sposi nostri contemporanei. Sette lezioni su Manzoni

Luigi Negri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2014

pagine: 176

L'autore sulla base dei comportamenti di più importanti protagonisti del famoso libro "Promessi sposi" fa paragone con noi, come suoi contemporanei, nel nostro tempo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.