fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Azzi Visentini

Topiaria. Architetture e sculture vegetali nel giardino occidentale dall'antichità a oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2009

pagine: 270

36,00 34,20

Manuale del giardiniere pratico

Manuale del giardiniere pratico

Filippo Re

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 2005

pagine: 106

22,00

Palladio e il palladianesimo

Palladio e il palladianesimo

Rudolf Wittkower

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 337

Sono numerosissimi i paesi europei ed extraeuropei dove il "palladianesimo", una categoria stilistica sopravvissuta al Rinascimento, al Barocco, al Rococò, al Neoclassicismo e alle avanguardie novecentesche, ha avuto una straordinaria diffusione. Ma chi è stato effettivamente Palladio? Che cos'è il palladianesimo? Quali le ragioni e i modi della sua straordinaria fortuna? Saggio dopo saggio prendono corpo l'immagine di Palladio e la sua fortuna, a partire dall'incontro che valse a determinarla tra l'opera del grande architetto veneto e l'innovatore dell'architettura inglese Inigo Jones, che avviò l'uso, invalso per oltre due secoli, di guardar le rovine archeologiche romane con l'occhio del Palladio.
22,00

Ville di delizia nella provincia di Milano

Ville di delizia nella provincia di Milano

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 264

La fitta rete di ville patrizie sorte nel territorio di Milano fra i secoli XVI e XVIII, ancor oggi ben visibile anche se in contesti ambientali completamente mutati, costituisce la concreta testimonianza di un'intensa stagione culturale e artistica, con vertici qualitativi tali da essere accostati agli esempi più noti, in Veneto o nel mondo anglosassone. Una scelta di alcuni casi emblematici, illustrati da un ricco corredo fotografico e introdotti da tre saggi di carattere generale, offre uno sguardo unitario e sintetico su un patrimonio esteso capillarmente, con una fioritura che investe la dimensione ambientale, architettonica e artistica.
80,00

Il Teatro Onigo di Treviso

Il Teatro Onigo di Treviso

Antonio Galli Bibiena

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 2000

pagine: 60

30,00

Palladio e il palladianesimo

Palladio e il palladianesimo

Rudolf Wittkower

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 337

Sono numerosissimi i paesi europei ed extraeuropei dove il "palladianesimo", una categoria stilistica sopravvissuta al Rinascimento, al Barocco, al Rococò, al Neoclassicismo e alle avanguardie novecentesche, ha avuto una straordinaria diffusione. Ma chi è stato effettivamente Palladio? Che cos'è il palladianesimo? Quali le ragioni e i modi della sua straordinaria fortuna? Saggio dopo saggio prendono corpo l'immagine di Palladio e la sua fortuna, a partire dall'incontro che valse a determinarla, tra l'opera del grande architetto veneto e l'innovatore dell'architettura inglese Inigo Jones, che avviò l'uso, invalso per oltre due secoli, di guardar le rovine archeologiche romane con l'occhio del Palladio.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.