Libri di M. Barbagli
Fondamenti di sociologia
Anthony Giddens, Philip W. Sutton
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 416
Testo di riferimento a livello internazionale, il manuale tratta i fondamenti costitutivi della sociologia secondo un approccio che privilegia l'intreccio costante tra le dimensioni micro e macro, e in una prospettiva comparata attenta alle caratteristiche peculiari delle società europee nel quadro globale. La nuova edizione, ampiamente aggiornata anche nell'adattamento al contesto italiano, si arricchisce di due nuovi capitoli, uno su città e vita urbana, l'altro sul corso di vita.
Sociologia
Jeffrey C. Alexander, Kenneth Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 560
Il primo manuale di sociologia ad adottare una prospettiva compiutamente tardo-moderna: se fino ad oggi la disciplina è stata sempre presentata come dedita allo studio del passaggio dalle società tradizionali a quella moderna, qui il focus si sposta sui caratteri delle società contemporanee. Questo cambiamento di prospettiva comporta una forte predilezione per elementi come sfera personale, dimensione esistenziale, identità, genere, etnia, cultura (popolare), media. Uno strumento didattico in sintonia con le tendenze attuali delle scienze sociali.
La teoria sociologica e lo stato moderno. Saggi in onore di Gianfranco Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 360
Gianfranco Poggi è stato fonte di ispirazione in Italia, in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in molti altri paesi dove ha insegnato o ha condotto ricerca, per generazioni di allievi. Questo libro raccoglie quattordici saggi in suo onore. Dodici sono stati scritti da ex allievi e da colleghi, uno dalla figlia Maria, l'ultimo è un inedito autobiografico che lo stesso Poggi ha redatto molti anni fa. Il volume si articola in quattro sezioni e affronta una grande varietà di temi. Vi sono saggi sui classici o sulle loro relazioni con altre grandi figure intellettuali. Altri sono su aspetti storici o sociologici di società specifiche o di relazioni fra società. Altri ancora sui risultati di rilevanti ricerche empiriche. Ciascuno di essi punta a stabilire un punto di contatto fecondo con la ricchissima opera di Poggi, per articolare e sviluppare un'idea o una tesi nell'ambito del proprio specifico campo di interessi o di conoscenze.
Fondamenti di sociologia
Anthony Giddens, Philip W. Sutton
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 428
Il manuale tratta i fondamenti costitutivi della sociologia secondo un approccio che privilegia l'intreccio costante tra le dimensioni micro e macro, e secondo una prospettiva comparata attenta alle caratteristiche peculiari delle società europee nel contesto globale. Questa nuova edizione è ampiamente aggiornata, anche nell'adattamento al contesto italiano.
Fondamenti di sociologia
Anthony Giddens
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 326
Testo di riferimento a livello internazionale, il manuale tratta i fondamenti costitutivi della sociologia secondo un approccio che privilegia l'intreccio costante tra le dimensioni micro e macro, la prospettiva comparata, l'interdipendenza della società mondiale. Questa nuova edizione ampiamente aggiornata, anche nell'adattamento al contesto italiano, fa spazio a tematiche di rilevanza crescente come l'impatto sociale delle tecnologie di comunicazione elettronica, la new economy, i rapporti di genere.
I sommersi e i sanati. Le regolarizzazioni degli immigrati in Italia
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 280
I programmi di regolarizzazione (le "sanatorie") degli stranieri presenti in condizione irregolare (i "sommersi") svolgono un ruolo fondamentale nel sistema migratorio italiano. Nei fatti, la maggioranza degli immigrati presenti in Italia ha acquisito uno status regolare grazie a una sanatoria, dopo un periodo più o meno lungo di irregolarità. Le sanatorie hanno quindi avuto effetti profondi sulla composizione della popolazione straniera e sul processo di inserimento degli immigrati nella società italiana. A fronte di questa importanza, la conoscenza di questo processo si riduce ad alcune idee preconcette, tanto incontestate quanto erronee. Questo volume presenta alcune ricerche empiriche sui processi di regolarizzazione degli immigrati in Italia.
Metodologia della ricerca sociologica
Raymond Boudon
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 120
Sociologia
Anthony Giddens
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1994
pagine: 696
Indice: Introduzione. Cultura, individuo e interazione sociale. Cultura e società. La socializzazione e il ciclo di vita. Interazione sociale e vita quotidiana. Conformità e devianza. Genere e sessualità. Strutture di potere: Stratificazione e struttura di classe. Etnia e razza. Gruppi e organizzazioni. Politica, governo e stato. Istituzioni sociali: Parentela, matrimonio e famiglia. Istruzione, comunicazione e mass media. La religione. Il lavoro e la vita economica. Il cambiamento sociale nel mondo moderno: La globalizzazione della vita sociale. L'urbanesimo moderno. Popolazione, salute e invecchiamento. Rivoluzioni e movimenti sociali. Il cambiamento sociale: il passato, il presente e il futuro. Lo sviluppo della teoria sociologica. Bibliografia.