Libri di M. Barni (cur.)
Il nuovo danno alla persona
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 298
L'opera, aggiornata con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali, si pone l'obbiettivo di focalizzare l'attenzione sul risarcimento del danno alla persona. Si vuole esprimere il punto di vista dei professionisti (medici Legali e giuristi) che si imbattono quotidianamente con il tema del "danno all'uomo" da sempre accattivante, affascinante, così ricco di sfaccettature e dettagli da costituire spunto pressoché inesauribile di proposte e discussioni. Negli ultimi anni il danno alla persona è stato oggetto di radicali cambiamenti della disciplina ed ha terminato il suo processo di trasformazione con le sentenze cosiddette di "San Martino" dell'11 novembre 2008, nn. 26972/3/4/5. La trattazione non segue la tradizionale struttura dei singoli argomenti affidati alla penna di un autore, ma cinque temi, tra quelli più dibattuti e complessi della moderna disciplina, affrontati dai membri del Gruppo di "Medicina e Diritto" disponibili e da medici legali e giuristi invitati a collaborare.
Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 352
Obiettivo del volume è offrire un ponte tra la ricerca in ambito lessicale e la sperimentazione didattica. Le prime due sezioni affrontano questioni di ordine generale e illustrano modelli, strumenti di analisi e di descrizione del patrimonio lessico-linguistico, applicabili sia nell'apprendimento/insegnamento della L1 che della L2. Con la terza sezione la dimensione sperimentale-operativa, che caratterizza l'azione didattica, si affianca a quella teorico-descrittiva dello studio del lessico, presentando esperienze educative, condotte in ambito scolastico e universitario, e fornendo esempi di strategie didattiche utilizzabili per favorire la conoscenza e la capacità d'uso delle parole. Il volume si rivolge dunque non solo a chi è interessato alla ricerca in campo linguistico, ma anche a insegnanti, di ogni ordine e grado scolastico, che possono trovarvi spunti di riflessione e suggerimenti per lo sviluppo della competenza lessicale.