fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bettini

Mythologica. Dèi, eroi, passioni

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 256

I miti insieme come racconti e come immagini, come storie da ascoltare e da vedere ma, nello stesso tempo, come modelli di cultura, da cui far emergere costumi e credenze che crediamo di aver dimenticato; ovvero temi e problemi dell'oggi che ci rimbalzano addosso da un'antichità che pareva remota. I Mythologica dei Greci e dei Romani tornano a rivivere attraverso la parola di studiosi - classicisti, antropologi, psicoanalisti, studiosi di cinema, registi teatrali - che ne spiegano la storia e il significato; ma insieme attraverso quella di scrittori capaci di rivelare tutta la potenza narrativa che essi conservano anche per i contemporanei. Dieci conferenze e venti autori, aspettati e inaspettati, fra questi: Nadia Fusini e Silvia Romani raccontano il mito di Arianna, Teseo e Dioniso; Massimo Fusillo e Alessandro D'Avenia il mito di Elena, Afrodite e Menelao; Luigi Spina e David Riondino il mito delle Sirene, il canto, l'illusione; Guido Guidorizzi e Roberto Vecchioni il mito di Ulisse, il mare, Itaca; Giorgio Ieranò e Aglaia McClintock il mito di Agamennone, Oreste e Clitennestra; Mario Lentano e Marcello Flores il mito di Enea, i profughi, i Penati.
29,00 27,55

Terrantica. Volti, miti e immagini della terra nel mondo antico. Catalogo della mostra (Roma, 23 aprile-11 ottobre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2015

pagine: 241

"Terrantica. Volti, miti e immagini della terra nel mondo antico", che resterà aperta al pubblico dal 23 aprile all'11 ottobre 2015, si pone nell'alveo delle tematiche affrontate da Expo 2015, con una riflessione sulla forza della madre Terra, tra umano e divino, raccontata attraverso 75 opere tra antichi reperti (statue, vasi, rilievi), e fotografie contemporanee che evocano, insieme alla sua lunga storia, paesaggi naturali che parlano dell'antichità, della sacralità e della magia della Terra.
35,00 33,25

Hic sunt leones. Estetica dei non luoghi. Catalogo della mostra (Cortenuova, 14 aprile-23 luglio 2006)

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 88

Il progetto "Estetica dei non luoghi" ha l'intenzione di visitare la descrizione dei "non-luoghi" effettuata dagli artisti contemporanei, per scoprire attraverso il loro sguardo creativo caratteristiche eventualmente inesplorate dall'antropologia culturale. (Omar Calabrese). Il volume, curato da Omar Calabrese e Maurizio Bettini (professore di filologia classica all'Università di Siena), percorre un viaggio attraverso i luoghi fantastici elaborati dalla letteratura dall'antico fino all'Ottocento. Le opere sono proiezioni di mappe di non-luoghi, mappe di territori inesistenti, create dalla fantasia, dal mito di Atlantide all'Isola del tesoro di Stevenson, dalla Nova Atlantys di Francis Bacon alle Terre di mezzo di Tolkien. Il volume è il catalogo della mostra (Cortenuova, Bergamo, ACCIAIERIE artecontemporanea, 14 aprile - 23 luglio 2006).
20,00 19,00

Habitat. Guida all'impiego delle piante ornamentali

Habitat. Guida all'impiego delle piante ornamentali

Angelo Vavassori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Millepiante

anno edizione: 2012

pagine: 48

5,95

Customer specific marketing. Il marketing della fidelizzazione del cliente
30,00

Autostrade del mare. Politica, economia, logistica

Autostrade del mare. Politica, economia, logistica

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2012

pagine: 203

Questo libro sulle autostrade del mare è il secondo pubblicato nella collana Mare e territorio dedicata alle questioni che riguardano la storia, l'economia e la politica marittima e portuale. Il volume nasce con l'intento di fornire un quadro sintetico, ma non superficiale, circa l'attuale sviluppo delle autostrade del mare in Italia in rapporto con la normativa comunitaria e nazionale e in relazione con il contesto economico mediterraneo nel quale il nostro paese si colloca. Che si tratti di un argomento di fondamentale importanza, quello delle autostrade del mare, è testimoniato dal fatto che esse costituiscono lo strumento più moderno per il trasporto di merci che altrimenti viaggerebbero su strada con rischi di incidenti mortali, data la crescente intensità della circolazione su una rete ormai obsoleta, e con costi ambientali sempre più grandi. Le autostrade del mare però non rappresentano solo un beneficio ambientale, per quanto importante, perché accrescere la loro efficienza e, in termini più ampi, quella del trasporto marittimo a corto raggio significa, dal punto di vista macroeconomico, ridurre anche i costi di trasporto e quindi permettere alla merce di raggiungere fornitori e mercati più lontani consentendo di rompere il monopolio locale di offerta di fattori e di ampliare il numero di acquirenti cui la merce può avere accesso.
20,00

Nemora. Per le Scuole. Volume Vol. 1

Nemora. Per le Scuole. Volume Vol. 1

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2005

21,90

I signori della memoria e dell'oblio. Figure della comunicazione nella cultura antica
11,36

La letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
27,30

La letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
23,80

Cultura e letteratura a Roma. Per le Scuole superiori

Cultura e letteratura a Roma. Per le Scuole superiori

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 1178

32,90

La letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
28,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.