fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Celentano

Etologia ed etica

Etologia ed etica

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 224

Questo libro, frutto delle attività seminariali svolte dalla Scuola di alta formazione in filosofia ed etologia umana, di Cassino, durante il corso 2011, affronta cinque problematiche chiave dell'etica contemporanea: il dibattito sulle origini dei vincoli morali e sulla natura innata o appresa di due antichi modelli comportamentali: l'"altruismo" e l'"egoismo"; la polarità tra cooperazione e conflitto, riscontrabile non solo nelle società umane ma in tutti i raggruppamenti stabili di mammiferi e uccelli sociali; lo studio delle forme di condizionamento e manipolazione delle menti umane, che le nuove tecnologie consentono, e la critica dei loro effetti; i rapporti interspecifici come problema etico, con un confronto a quattro voci su ragioni e contraddizioni delle etiche "animaliste"; gli intrecci tra studio scientifico delle "società egualitarie", esistite ed esistenti, e immaginario sociale nella cultura contemporanea.
15,00

Rispetto, diritto, conflitto. Riflessioni sulla crisi delle utopie librali

Rispetto, diritto, conflitto. Riflessioni sulla crisi delle utopie librali

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 128

Con il concetto di utopie liberali si è inteso indicare, in queste pagine, le innumerevoli dottrine che, dal Seicento in poi, hanno affermato la possibilità di costruire una società "equa" e "giusta" basandosi sui principi cardine del liberalismo: il rispetto dei diritti della "persona", il libero scambio tra lavoro e salario e tra merci e denaro, il costituzionalismo e il parlamentarismo, la divisione dei poteri e l'etica della tolleranza e del dialogo in ambito religioso, culturale e scientifico. Il volume percorre, senza pretese esaustive, alcune configurazioni storiche e teoriche di questa variegata corrente del pensiero moderno e contemporaneo, ponendo interrogativi che riguardano, sia le sue premesse filosofiche, sia le motivazioni del suo ciclico diffondersi e divenire ideologia delle classi dominanti, entrare in crisi, spostarsi altrove, tornare in auge.
9,00

Konrad Lorenz cent'anni dopo. L'eredità scientifica del padre dell'etologia

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 237

15,00 14,25

Gli animali hanno un'esperienza?

Gli animali hanno un'esperienza?

Konrad Lorenz

Libro: Libro in brossura

editore: Eupolis

anno edizione: 2011

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.