Libri di M. Costanza
Trattato del contratto
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: 820
					La seconda edizione del Trattato del contratto, composto da sei volumi ai quali hanno collaborato illustri autori e studiosi della materia, è aggiornata alle novità normative e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali intervenuti nell'arco di sedici anni. Il volume "Effetti" esamina, in particolare, i modi in cui il contratto incide sui diritti e obblighi delle parti ed entro quali limiti le parti possono manovrare gli effetti contrattuali, per renderli più coerenti ai propri obiettivi. Vengono analizzati, altresì, istituti quali: risoluzione convenzionale, recesso unilaterale, coinvolgimento di terzi nel contratto, condizione, termini, contratto preliminare, simulazione e interposizioni.  				
									Donazioni, atti gratuiti, patti di famiglia e trusts successorii
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2010
pagine: 752
					Nella prima parte dell'opera si esaminano le nozioni di atto gratuito liberale e atto gratuito non liberale, la giustificazione non patrimoniale del contratto gratuito atipico, liberalità d'uso e donazioni di modico valore, donazione rimuneratoria, donazione modale, donazione mista, donazioni indirette, il configurarsi della fattispecie nell'ambito della fenomenologia successoria, capacità di donare, conferma delle donazioni nulla, la regola di gratuità degli atti di disposizione del corpo, forma e revocazione. Nella parte dedicata al patto di famiglia sono trattati i profili generali e la struttura dell'istituto, la compatibilità con la disciplina dell'impresa familiare, le analogie e le differenze rispetto alla donazione, l'utilizzabilità nel trasferimento di partecipazioni societarie, i profili fiscali. L'ultima parte analizza la figura del trust in riferimento al passaggio generazionale dell'azienda di famiglia e, più in generale, in ambito successorio. La trattazione si conclude con l'esame del testo di legge delega in materia di trust contenuto nel disegno di legge comunitaria approvato dal Consiglio dei ministri il 1° marzo 2010. Il Cd-Rom contiene il testo cartaceo interrogabile con ricerca libera, una banca dati giurisprudenziale di legittimità e di merito, in massima e per esteso, esempi di trusts e patti di famiglia, la recentissima legge della Repubblica di San Marino in materia di affidamento fiduciario, il disegno di legge delega al Governo sul trust.				
									
