Libri di M. Cristina Ercolessi
L'Angola indipendente
M. Cristina Ercolessi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 150
Dopo una lunga lotta di liberazione armata, l'Angola diventa indipendente nel 1975 sotto la guida del Movimento popolare per la liberazione dell'Angola, che da vita a un regime marxista-leninista. Ma fin da subito il paese precipita in una feroce guerra civile - una delle più lunghe e cruente dell'Africa - che durerà sino al 2002. L'Angola del post-conflitto si presenta come uno dei grandi paesi emergenti del continente, corteggiata da vecchie e nuove potenze internazionali per le sue ricchezze e le potenzialità dei suoi mercati.
Governance e politiche di sviluppo in Africa australe
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 130
Il volume analizza le relazioni tra governance, politiche di sviluppo e lotta alla povertà in Africa australe, concentrandosi su due decisivi paesi della regione come l'Angola e il Sudafrica. Due nazioni che hanno conosciuto cambiamenti fondamentali negli assetti locali di potere e sono diventate un terreno di sperimentazione e verifica della nuova agenda internazionale dello sviluppo. I due casi sono rilevanti anche perché si tratta di economie dotate di grandi risorse e potenzialità, che negli ultimi anni hanno conosciuto buone performances economiche ma che continuano a mostrare indici di povertà e disuguaglianza sociale tra i più elevati al mondo. In entrambi i paesi lotta alla povertà e all'esclusione e raggiungimento di una maggiore equità e giustizia sociale appaiono decisivi per la formulazione di un nuovo "contratto sociale" tra il potere e i cittadini, in grado di superare i traumi dell'apartheid in Sudafrica e della lunga guerra civile in Angola, e re-includere nella nuova nazione in costruzione gruppi precedentemente emarginati. Un passaggio ineludibile per approfondire il processo democratico e garantire alla regione australe dell'Africa una stabilità politica e sociale a lungo termine.