fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. De Carlo

Cultura, territorio e turismo. Un'indagine in Lombardia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2013

pagine: 334

Negli ultimi anni i beni culturali sono stati considerati dalle imprese lombarde e milanesi un settore funzionale per lo sviluppo dell'economia. A sua volta, lo sviluppo dei beni culturali passa principalmente attraverso il turismo, diventato una risorsa di primo piano per le regioni. Questo volume sintetizza il progetto di ricerca finalizzato a implementare i processi di interconnessione tra il settore turistico, le filiere produttive e i beni culturali sul territorio lombardo. Parlare di innovazione significa anche guardare alla tecnologia: l'approccio smart promosso fornisce nuovi elementi fruibili da parte dei turisti, degli operatori turistici e anche del governo regionale in un'ottica di aumento della competitività e di soddisfazione della domanda.
26,50 25,18

Focus on turismo e sostenibilità. Principi, strumenti, esperienze

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il volume affronta alcuni temi centrali del dibattito in corso tra istituzioni e operatori sullo sviluppo sostenibile e responsabile del turismo. Nella prima parte vengono esaminati i principi base della sostenibilità applicata al turismo, anche attraverso esperienze e buone pratiche realizzate in ambito internazionale. Nella seconda parte sono presentati i risultati di due indagini, condotte dagli studenti del Master in Management del Turismo dell'Università IULM sulla percezione degli italiani del tema e sulla comunicazione adottata dagli operatori. Le due analisi dimostrano il cruciale ruolo della cultura, intesa come conoscenza e consapevolezza, nell'impegnativo percorso verso un turismo sostenibile. La terza parte raccoglie esperienze emerse durante il forum "Turismo e sostenibilità", organizzato dall'Università IULM, di alcuni ottimi, sebbene isolati, casi di successo nell'attivazione di processi di sostenibilità, al fine di valutarne le possibilità di applicazione in altri contesti. Il volume è destinato a manager e imprenditori di aziende del turismo, a operatori di istituzioni che hanno la responsabilità dello sviluppo turistico del territorio e a docenti e studenti di corsi universitari sui temi del turismo e dell'ambiente.
14,50 13,78

Temi di pedagogia. Per le Scuole superiori
7,00

Management delle aziende del turismo. Letture, casi

Management delle aziende del turismo. Letture, casi

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2007

pagine: 374

Il volume presenta letture e casi didattici progettati e predisposti per i corsi universitari che affrontano i temi della gestione strategica delle aziende del settore turistico. La seconda edizione presenta una nuova sezione dedicata al tema della "corporate strategy" e della gestione di imprese "multibusiness", un arricchimento della sezione dedicata alla strategia a livello di destinazione e nuovi casi didattici relativi all'analisi del settore e alla gestione strategica di catene alberghiere, alberghi individuali, network di agenzie di viaggio, tour operator e destinazioni turistiche.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.