Libri di M. Di Serio
Il potere del ciarlatano
Grete de Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2021
pagine: 320
La figura del ciarlatano, di «colui che si vanta di sapere qualcosa che non conosce, di avere capacità che non ha», appartiene a ogni epoca della storia dell'umanità. Persino, come si ricava dalle pagine di questo libro, a quella rischiarata dai lumi, in cui il mito della ragione generò legioni intere di ciarlatani. Tuttavia, se ogni epoca ha i suoi ciarlatani, non in tutte le epoche la ciarlataneria viene usata a fini politici, penetrando nell'ambito proprio del potere e del discorso pubblico, come accadde invece negli anni più bui del secolo scorso. Margarethe Weissenstein De Francesco nacque a Vienna nel 1983 da una famiglia di origine ebraica e morì presumibilmente nel febbraio del 1945 nel campo di concentramento di Ravensbrück. Singolare studiosa, visse alternativamente a Vienna, a Berlino, a Salisburgo, a Parigi e in Italia, dove sposò l'ingegnere di Rovereto Giulio De Francesco. Nel 1930, durante il suo soggiorno berlinese - che durò sino al 1934, il tempo di assistere all'insorgere del terrore nazista - Grete De Francesco ebbe tra le mani la novella di Thomas Mann "Mario e il mago". Fu una lettura rivelatrice per lei, al punto tale da risultare decisiva nella stesura de Il potere del ciarlatano. Nella figura di Cipolla, il mago, l'illusionista che, nell'opera di Mann, incanta le folle, Grete De Francesco colse non soltanto l'archetipo di tutti i ciarlatani possibili, ma soprattutto il segnale d'allarme, il presentimento della barbarie in agguato, tutto il peso della minaccia, spaventosa e letale, del dittatore che ipnotizza e soggioga le masse. Raccolse così e mise insieme uno sterminato materiale sulla figura del ciarlatano e, nel 1937, pubblicò il suo libro presso l'editore svizzero Schwabe. Mann lo accolse con grande favore, Walter Benjamin ne lodò la rarità del materiale e lo scrupolo con cui era stato raccolto, ma criticò il proposito di rappresentare il ciarlatano come «parente spirituale» dei detentori del potere del tempo. Grete De Francesco ribattè allora con un'osservazione che costituisce un monito irrinunciabile per la nostra epoca e racchiude, insieme, la stringente attualità della sua opera: i ciarlatani non sono i predecessori dei criminali politici poichè non presentano «caratteristiche tipicamente criminali nel loro carattere», tuttavia non vi è criminale politico che non usi «metodi specificamente ciarlataneschi» per raggiungere i suoi obiettivi.
La croce e il Cremlino. Breve storia della Chiesa ortodossa in Russia
Thomas Bremer
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2008
pagine: 328
In Russia storia e storia della Chiesa sono strettamente intrecciate fra loro. Ne consegue che il ruolo della Chiesa ortodossa russa è fondamentale per fare luce su molte epoche della stessa storia russa. Il presente volume è una novità in campo storiografico, per documentazione e prospettiva storica. La trattazione, essenziale e brillante, inizia con un percorso cronologico della storia della Chiesa dalla cristianizzazione del X secolo ad oggi. Nei capitoli successivi vengono trattate, con riferimento anche all’attualità storica, politica e culturale, tematiche essenziali come il rapporto tra Stato e Chiesa, il ruolo del monachesimo, la religiosità e la teologia russa, il rapporto della Chiesa russa con l’Occidente e il fenomeno della dissidenza religiosa.Il risultato è una visione d’insieme sull’Ortodossia russa di ieri e di oggi.
L'origine della paura. I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita
Franz Renggli
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 217
Il volume esplora in modo sistematico l'intero mondo mitologico dal punto di vista della psicologia prenatale. L'autore mostra il radicarsi dei miti nelle prime esperienze di vita e mette in relazione il microcosmo del legame madre-bambino con il macrocosmo della società, rivelando la profonda responsabilità che quest'ultima si assume rispetto al modo in cui al suo interno si configura il rapporto originario con la madre e con i genitori. Le importanti conseguenze che quest'ottica apporta in termini di arricchimento per le scienze culturali, rendono possibile un nuovo livello di discussione tra psicoterapia e psicologia culturale.
Orchidee. Tutte le varietà più rinomate
Frank Röllke
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2004
pagine: 64
Incontrare Jung. Introduzione alla psicologia analitica
Wolfgang Roth
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 245
Padre cercasi. 16 storie esemplari
Karl Gebauer
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 222
Quale significato ha il padre per la crescita dei suoi figli, in particolare dei suoi figli maschi? Come si costruisce l'immagine paterna? Come si sviluppa e quali effetti produce nel corso della vita? Il volume affronta il significato del padre per la crescita dei propri figli nell'ottica delle valutazioni comuni e degli sviluppi recenti della psicologia evolutiva. L'autore esamina il modo in cui i padri cercano di assolvere i loro compiti nelle attuali condizioni familiari, lavorative e sociali e, infine, presenta 16 storie esemplari. Dalla loro lettura emergono chiaramente le caratteristiche strutturali e universali della paternità, riconoscibili nonostante l'unicità di ciascuna situazione. Il filo conduttore è costituito dalla ricerca delle risorse che sono necessarie per un atteggiamento paterno di apertura, risorse che possono essere acquisite nonostante l'esistenza di situazioni problematiche. Karl Gebauer, pedagogista e psicoterapeuta. Vive in Germania. È autore di molti testi sulle problematiche degli adolescenti e dei giovani adulti.
Alimenti bruciagrassi. Cibi che aiutano il nostro organismo a dimagrire con facilità e definitivamente
Heike Knophius
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 78
Si chiamano così quegli alimenti che stimolano i processi del metabolismo e di conseguenza aiutano a consumare i grassi in eccesso. L'Autrice passa in rassegna una nutrita varietà di alimenti (ben 100 quelli presi in esame), evidenziando di ciascuno il grado di efficacia come "bruciagrassi". Sarà un piacere scoprire che si può dimagrire senza rinunciare a una cena al ristorante e, soprattutto, senza il timore di riprendere peso!
Il cammino ecumenico
Kurt Koch
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2012
pagine: 198
La voce del cardinale Presidente del Pontificio Consiglio per l'Unità dei cristiani per alimentare la speranza dell'unità visibile. La divisione dei cristiani è un peccato e uno scandalo evidente, che va a scapito della testimonianza resa al vangelo di Cristo. Con estrema lucidità l'autore presenta l'attuale situazione dell'ecumenismo, mettendo in evidenza le varie "pietre d'inciampo" che oggi ostacolano il cammino verso l'unità visibile dei cristiani, e propone scelte concrete da compiere nel futuro.
Erbe in cucina
Henning Seehusen
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 126
Basilico, coriandolo, menta... le erbe aromatiche creano intorno alla nostra tavola un universo di profumi che stimola la fantasia culinaria. Arricchire il gusto di una tisana, insaporire una pietanza, aggiungere una nota insolita a una ricetta tradizionale: le erbe assicurano a ogni piatto un tocco speciale. Scopritele nelle originali preparazioni proposte da questo volume.
Spezie e aromi. I più utili consigli per l'acquisto e l'impiego in cucina
Jochen G. Bielefeld
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 126
La scelta delle spezie è indice di creatività, fantasia e raffinatezza. E che si tratti di aroma, gusto o proprietà terapeutiche, il loro valore è indiscutibile. Ecco allora una guida completa e attendibile, con tutti i consigli più utili per l'acquisto di spezie e aromi - anche di quelli poco conosciuti ma comunque facilmente reperibili - e con oltre 50 schede pratiche e dettagliate. Ogni scheda riporta gli elementi identificativi della spezia in questione ed è accompagnata da una ricetta semplice e stuzzicante da realizzare in cucina.
Sempre in forma. La guida al benessere psicofisico dalla A alla Z
Ulrich Strunz
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 96
Centinaia di suggeirmenti per trovare e mantenere la migliore condizione psicofisica: così si può riassumere il contenuto di questa guida, che procedendo in oridne alfabetico suggerisce esercizi e test per monitorare e migliorare il proprio grado di fitness. Dalla A di antiossidanti alla Z di zinco e zucchero, passando per la C di carnitina e corsa, J di jogging e la S di serotonina e soriso, questo agile volume si rivelerà un alleato del benessere, nel corpo come nella mente.
Pesci e crostacei. Ricette e consigli per l'acquisto, la conservazione e la cottura
Henning Seehusen
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 128
Pesci e crostacei sono particolarmente ricchi di proteine, vitamine, sali minerali e microelementi. Introdotto diffusamente l'argomento, questa guida analizza ben 50 specie diverse (ognuna illustrata in fotografia), delle quali vengono presi in considerazione modalità di impiego in cucina, famiglia di appartenenza, sostanze contenute, tipologia disponibile sul mercato e altre caratteristiche. E per ogni specie, una ricetta per valorizzarne e gustarne a pieno sapore e altre qualità organolettiche.