Libri di M. Gabellieri
Novelle
Arthur Schnitzler
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 160
Anche nelle sue meno note "Novelle", introvabili in italiano da decenni, lo scrittore austriaco, autore di "Doppio sogno" - romanzo breve da cui Stanley Kubrick ha tratto il suo ultimo film "Eyes Wide Shut" - mette in gioco la sua conoscenza (anche personale) con Freud e della psicanalisi e si dimostra un profondo indagatore dell'animo umano, dimostrando la sua ineguagliata grandezza.
Quando sarò grande volerò fino alle stelle
Kathrin Aehnlich
Libro: Libro in brossura
editore: Nikita
anno edizione: 2011
pagine: 182
Il racconto della vita di una bambina di nove anni cresciuta a Lipsia durante gli anni Sessanta. Il racconto degli anni della DDR, quando la vita era in bianco e nero e "libertà" era solo il nome di una testata giornalistica. Ma è anche il racconto dei sogni di una bambina, della voglia di vedere, conoscere, varcare i confini del mondo e dello spazio. Con una scrittura delicata Kathrin Aehnlich ci racconta di un'infanzia nella Germania dell'Est, ci narra l'atmosfera di quel tempo e, attraverso uno sguardo limpido, fresco e privo di malinconia ricostruisce il mondo degli adulti.
Tre novelle esemplari
Miguel de Unamuno
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2011
pagine: 130
Poeta, filosofo, scrittore, drammaturgo e politico di origini basche, Miguel de Unamuno è uno dei massimi esponenti del modernismo della letteratura spagnola. Meno conosciute di "Niebla", queste tre novelle furono pubblicate nel 1920, precedute da un prologo che si rivela essere importante manifesto di pensiero e teoria letteraria e compositiva.