fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Grillo (cur.)

Scrittura e potere. Leggi e bandi tra età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Roma, 24 settembre 2015)

Scrittura e potere. Leggi e bandi tra età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Roma, 24 settembre 2015)

Libro: Copertina morbida

editore: Documenta

anno edizione: 2017

pagine: 99

Il volume raccoglie gli atti della giornata nazionale di studi "Scrittura e potere. Leggi e bandi tra età moderna e contemporanea" (Roma, Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, 24 settembre 2015) promossa dalla Biblioteca di Sardegna con la collaborazione della Biblioteca di storia moderna e contemporanea e per la direzione scientifica di Manuela Grillo. L'evento è stata occasione per rileggere la storia dell'Otto-Novecento attraverso il più effimero dei suoi sopravvissuti documenti: il foglio volante. Un punto di vista nuovo e alternativo per indagare, attraverso la voce critica di un parterre multidisciplinare di relatori, tra storici, archivisti, italianisti e umanisti, il ruolo e le funzioni della propaganda nella comunicazione di potere, ma nella sua forma ed espressione più fragile e minuta, quella della carta da cimelio: ambita fortuna per i collezionisti di professione ma anche autentico patrimonio di saperi da tutelare e valorizzare. Testi di Manuela Grillo, Lorenzo Baldacchini, Paolo Procaccioli, Marina Formica, Flavia Bruni, Cecilia Carloni e Francesca Di Gioia.
12,00

Corso di microeconomia

Corso di microeconomia

David M. Kreps

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 960

La prima parte del volume presenta gli elementi fondamentali dei modelli tradizionali del comportamento del consumatore e dell'impresa. La parte seconda esamina il meccanismo attraverso cui le diverse preferenze individuali vengono rese compatibili producendo uno stato di equilibrio: il sistema dei prezzi. L'analisi mostra alcune lacune nella nostra comprensione delle modalità con cui opera il sistema dei prezzi. La parte terza propone le modalità per colmare tali lacune, mutuate dalla teoria dei giochi non cooperativi. La parte quarta presenta i risultati ottenuti dalla teoria della microeconomia negli anni '70 e '80 (economia dell'informazione). Nella parte quinta è esposta la teoria dell'impresa.
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.