fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Documenta

Raccontando Orroli

Raccontando Orroli

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2024

pagine: 192

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Orroli, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
20,00

Raccontando Furtei

Raccontando Furtei

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2024

pagine: 174

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Furtei, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
20,00

Raccontando Bari Sardo

Raccontando Bari Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2024

pagine: 233

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Bari Sardo, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
20,00

Il culto di Sant'Antonio di Padova a Fluminimaggiore

Il culto di Sant'Antonio di Padova a Fluminimaggiore

Maddalena Usai

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2024

pagine: 212

Il culto di Sant'Antonio di Padova a Fluminimaggiore tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso saggi, inediti documenti d'archivio e testimonianze orali.
20,00

Raccontando Monti

Raccontando Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2024

pagine: 195

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Monti, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
20,00

Tesori di sapienza. Il Papa parla agli anziani. Ediz. ad alta leggibilità

Tesori di sapienza. Il Papa parla agli anziani. Ediz. ad alta leggibilità

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2023

pagine: 88

«Tutto quello che l'albero ha di fiorito viene da quello che è sotto terra, dalle radici» (Papa Francesco). In un'edizione speciale ad alta leggibilità, è raccolta una silloge di pensieri dedicata da Papa Francesco al tema dell'anzianità. Un'occasione di meditazione per giovani e adulti, famiglie e comunità. Prefazione del Card. José Tolentino de Mendonça.
10,00

Buon compleanno Pascal. Attualità del pensiero del filosofo francese nel 400° anniversario della nascita

Buon compleanno Pascal. Attualità del pensiero del filosofo francese nel 400° anniversario della nascita

Magda Fontanella

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2023

pagine: 204

Auguri Pascal! Il filosofo francese spegne 400 candeline: quattro secoli e non sentirli per un pensatore tra i più attuali della moderna storia occidentale. Il suo elisir di lunga vita? La leale ricerca della verità, scrive la filosofa e bioeticista Magda Fontanella che, in quest'opera, ne ripercorre la figura e l'opera, l'uomo e il genio, a partire da dodici tra i suoi più celebri aforismi. Completa il volume una ricca appendice documentaria con memorie aneddotiche e con la trascrizione del testamento di Pascal. Illustrazioni di copertina a firma di Dan e Dav. Opera pubblicata con la collaborazione di Edizioni San Paolo.
15,00

Il naso. Ediz. ad alta leggibilità

Il naso. Ediz. ad alta leggibilità

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2023

pagine: 45

Può un naso emanciparsi dal corpo di appartenenza e, affrancandosene, dileguarsi in punta di narici? Può, se il naso si fa iperbolica proiezione dell'ego del suo proprietario. Come nel racconto "Il naso" dello scrittore Nikolaj Gogol´, geniale maestro del realismo fantastico, dove l'apparato olfattivo si protrude a espediente retorico di secernente satira sociale, sul volto di un perturbato ed estraniato personaggio che, nella cartilaginosa escrescenza, reifica l'ipertrofico prolungamento del proprio vacuo narcisismo. Il testo è proposto in un'edizione speciale su grande formato e ad alta leggibilità.
10,00

Bonarcado. Il culto di San Romualdo e di Nostra Signora di Bonacatu

Bonarcado. Il culto di San Romualdo e di Nostra Signora di Bonacatu

Maria Antonietta Motzo

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2022

pagine: 260

Il culto di San Romualdo e di Nostra Signora di Bonacatu a Bonarcado, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti.
20,00

Raccontando Nuragus

Raccontando Nuragus

Sara Mucaria

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2022

pagine: 151

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Nuragus, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese nel Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
15,00

Raccontando Tertenia

Raccontando Tertenia

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2022

pagine: 193

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Tertenia, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
20,00

Raccontando Villaurbana

Raccontando Villaurbana

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2022

pagine: 187

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Villaurbana, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.