fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Marraffa

Contro il relativismo

Contro il relativismo

Giovanni Jervis

Libro: Copertina morbida

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2022

pagine: 196

Quando uscì, nel 2005, "Contro il relativismo" si inserì come una voce nuova nel dibattito sul multiculturalismo, intervenendo anche sul tema del laicismo e del "ritorno del sacro". Sulla base di una documentata panoramica delle posizioni relativiste, allora comunemente identificate con il postmodernismo, Jervis articolava, nei loro confronti, una serie di critiche formulate in una lingua chiara, tersa, semplice. Il relativismo sostiene che non esiste "una" verità, e ritiene che vadano rivalutate le molteplicità e diversità dei punti di vista. Jervis, rifacendosi alle posizioni del filosofo e antropologo Ernesto De Martino, asserisce che il relativismo non è basato - come pure sembrerebbe - su un atteggiamento di tolleranza e di pluralismo, ma piuttosto sulla tendenza a trascurare dati, fatti e verifiche. Nel polemizzare contro l'uso eccessivo di terminologie enfatiche e di linguaggi retorici, Jervis difende un uso cauto del metodo scientifico e sostiene la validità della tradizione laica e razionalista della cultura occidentale.
14,90

Il mito dell'interiorità. Tra psicologia e filosofia

Giovanni Jervis

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 306

Negli ultimi trentìanni è cambiata l'antropologia di base delle scienze umane. L'immagine dell'uomo ha dovuto fare i conti con un nuovo naturalismo, che ha portato a compimento il processo di decentramento della soggettività iniziato con Copernico e Galileo e proseguito con Darwin e Freud. Un presupposto metodologico che era stato dato per autoevidente, quello dell'assoluta diversità della natura umana rispetto a quella animale, è andato definitivamente in frantumi. In questo quadro, la psicologia scientifica è giunta a risultati talora apparentemente paradossali. La psicologia intuitiva - ci spiega questo libro - è come l'astronomia intuitiva: come siamo inclini a credere che il Sole giri intorno alla Terra e che la Terra stia al centro dell'universo, così anche l'autocoscienza umana viene presa intuitivamente come un dato primario. E ormai non è più sufficiente a correggere questa ingenuità il ricorso all'inconscio di Freud. In panni da antimaestro illuminista, Giovanni Jervis scandaglia qui senza dogmatismi le complessità della "scienza della mente", esplorando alcuni temi all'intersezione di psicologia è filosofia: l'inconscio, la coscienza, l'identità, l'io, la persona. Un'esplorazione che ci svela i miti, i riti e le retoriche dell'interiorità.
20,00 19,00

Il soggetto. Scienze della mente e natura dell'io

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 209

Fino a che punto la rappresentazione che abbiamo di noi stessi è veritiera? Lo sviluppo delle scienze psicologiche e delle neuroscienze pone in discussione su basi nuove alcune tra le più profonde intuizioni circa la natura della soggettività, del pensiero e della razionalità. Assumendo un punto di vista definibile come "naturalismo interazionista" - in cui filosofia e scienze della mente interagiscono nel tentativo di proporre un'immagine integrata del mentale - gli autori dei contributi raccolti nel volume affrontano, in un percorso teorico unitario, gli snodi concettuali nei quali si articola la riflessione sull'io: la natura dell'introspezione, gli aspetti della coscienza, il rapporto tra linguaggio e identità personale, la questione del libero arbitrio, i legami tra biologia e cultura.
20,01 19,01

Apprendimento organizzativo. Teoria, metodo e pratiche
35,00

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

Jerry A. Fodor

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 145

In questo libro Fodor esamina lo stato delle odierne scienze della mente. E le conclusioni cui perviene sono radicali: contro la retorica ottimistica di chi sostiene che la scienza cognitiva sarebbe ormai in grado di svelarci "come funziona la mente" (riferimento a un fortunato libro di Steven Pinker), Fodor argomenta che "la mente non funziona così". La realtà nuda e cruda, a suo giudizio, è che in relazione ad alcuni fenomeni mentali la scienza cognitiva ha cominciato solo ora a muovere i primi passi, mentre in relazione ad altri brancola nel buio più totale. Per dimostrare la sua tesi Fodor focalizza l'attenzione sul programma di ricerca noto come psicologia evoluzionista e offre un'istantanea dei più recenti sviluppi in scienza cognitiva.
6,50

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

Jerry A. Fodor

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 156

In questo libro Fodor esamina lo stato delle odierne scienze della mente. E le conclusioni cui perviene sono radicali: contro la retorica ottimistica di chi sostiene che la scienza cognitiva sarebbe ormai in grado di svelarci "come funziona la mente" (riferimento a un fortunato libro di Steven Pinker), Fodor argomenta che "la mente non funziona così". La realtà nuda e cruda, a suo giudizio, è che in relazione ad alcuni fenomeni mentali la scienza cognitiva ha cominciato solo ora a muovere i primi passi, mentre in relazione ad altri brancola nel buio più totale. Per dimostrare la sua tesi Fodor focalizza l'attenzione sul programma di ricerca noto come psicologia evoluzionista e offre un'istantanea dei più recenti sviluppi in scienza cognitiva.
12,39

Filosofia della scienza e scienza cognitiva

Filosofia della scienza e scienza cognitiva

William Bechtel

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 204

16,00

Etica stoica

Etica stoica

Diogene Laerzio, Ario Didimo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 107

Il volume comprende l'"Epitome dell'etica stoica di Ario Didimo (traduzione e note di Crisitina Viano) e l'"Etica stoica" di Diogene Laerzio (traduzione e note di Marcello Gigante).
15,00

I soldi della mafia. Rapporto '98

I soldi della mafia. Rapporto '98

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 502

18,08

Il potere. Natura umana e ordine sociale

Il potere. Natura umana e ordine sociale

Noam Chomsky

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: X-288

14,46

Le origini del genocidio nazista

Le origini del genocidio nazista

Henry Friedlander

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: XXVI-560

23,24

La sociologia

La sociologia

Neil J. Smelser

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 116

Il libro oltre a fornire una sintesi sui fondamenti della disciplina, mette ordine nelle varie tendenze della sociologia contemporanea e ne costruisce una mappa. Il primo capitolo è dedicato ad una panoramica generale di carattere storico e istituzionale; il secondo è dedicato agli aspetti teorici; il terzo alla parte metodologica di particolare importanza per quello che concerne le infinite applicazioni della sociologia nella quotidianità.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.