Libri di M. Parisi
Prosposta di riflessione per l'emanazione di una legge generale sulle libertà religiose. Atti del Seminario di studio...
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: 440
Immigrazione e soluzioni legislative in Italia e Spagna. Istanze autonomistiche, società multiculturali, diritti civili e di cittadinanza
Libro
editore: Editrice AGR
anno edizione: 2007
pagine: 392
Simboli e comportamenti religiosi nella società globale
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 232
Autonomia, decentamento e sussidiarietà: i rapporti tra pubblici poteri e gruppi religiosi nella nuova organizzazione statale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2003
pagine: 228
L'insegnamento del diritto ecclesiastico nelle università italiane
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 152
Teoria del tunnel. Nota per una collocazione del surrealismo e dell'esistenzialismo
Julio Cortázar
Libro: Libro in brossura
editore: Cronopio
anno edizione: 2003
pagine: 125
Sin dagli esordi Cortàzar, precursore di quello che più tardi prenderà il nome di "postmoderno", corredava le sue opere di una puntuale analisi critico-letteraria grazie alla quale è possibile individuare le motivazioni profonde delle sue scelte narrative nonché le linee di sviluppo di un preciso programma poetico-romanzesco. Attraverso una revisione della storia del "letterario" a partire dai romantici indica nella "Teoria del tunnel" le coordinate di un'attività che non è più possibile chiamare letteratura. Emergere una proposta di scrittura tesa alla fusione del poema col romanzo, dell'esperienza surrealista con quella esistenzialista, della poesia con la prosa affinché ci si ritrovi in uno stato collettivo condiviso, una comunità.

