Libri di M. Romanò (cur.)
Visioni culturali. Idee e strumenti per favorire lo sviluppo dei territori
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 86
Il volume raccoglie contributi multidisciplinari volti a indagare il complesso fenomeno della relazione, sempre mutevole e dinamica, fra processi e politiche culturali e processi e politiche territoriali, indirizzando lo sguardo verso gli scenari futuri di settore a oggi prefigurabili. La pubblicazione, dal taglio volutamente agile e pratico-operativo, è pensata come uno strumento utile agli operatori culturali impegnati nella promozione di progetti e interventi volti a favorire la crescita dei sistemi territoriali attraverso l'attivazione strategica delle leve culturali e agli amministratori che intendano ideare e attivare policy culturali sui territori che amministrano.
Cuore rosso
Edmondo De Amicis
Libro: Copertina morbida
editore: Malcor D'
anno edizione: 2016
pagine: 116
Milioni di adolescenti hanno conosciuto, leggendo le pagine del libro Cuore, le vicende di Enrico Bottini e della sua classe, ambientate a Torino nel periodo successivo all'unità d'Italia. Franti, Nobis, Garrone, Stardi, Derossi sono nomi fissati in maniera indelebile nella memoria di tanti italiani perché rappresentavano quei sentimenti presenti in ogni ragazzino delle elementari che affrontava per la prima volta le inquietudini del mondo esterno e si confrontava con altre classi sociali e altri stili di vita. La commozione, inconsapevolmente causata dai concetti di uguaglianza, fratellanza e solidarietà, insieme a quelli di patria, famiglia e sacrificio, lascia poi il posto, nell'animo di De Amicis, alle idee socialiste incontrate nelle nuove amicizie e nelle pagine degli autori fondamentali del periodo. I testi proposti da questo libro offrono quindi una chiave di lettura che cerca la conciliazione tra la prima fase di riflessione sociale, basata sulla bontà individuale, con la seconda fase, nella quale attraverso il sentimento e la bontà di cuore, De Amicis abbraccia le riforme strutturali che il socialismo propone.