fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Schoepflin

La Bibbia e il suo mondo. Per la Scuola media

La Bibbia e il suo mondo. Per la Scuola media

Libro

editore: Piemme Scuola

anno edizione: 2002

pagine: 128

Il volume si divide in due parti. La prima affronta tematiche inerenti più direttamente il testo e il suo contenuto: che cos'è la Bibbia, come si è formata, l'ispirazione e il canone, le lingue e le traduzioni, il problema dell'interpretazione, i grandi eventi dell'antico e del nuovo Testamento e i grandi personaggi della storia della salvezza. Nella seconda parte vengono offerte notizie e curiosità sul contesto sociale, storico e geografico in cui si svolsero le vicende bibliche quali: la storia del popolo ebreo, i popoli della Bibbia, Il mondo al tempo di Gesù, la geografia nella Bibbia, pesi, misure e monete, numeri e simboli, animali, erbe e piante nel mondo biblico, alimentazione e cucina.
7,70

Il cuore di Taizé. Cento pagine di frère Roger Schutz

Roger Schutz

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il forte carisma personale è senza dubbio l'elemento che viene subito in mente quando si pensa a Roger Schutz, il priore della famosa comunità ecumenica di Taizé; un carisma che ha portato questo piccolo villaggio della Borgogna a diventare un luogo-simbolo che continua a essere il punto di convergenza di milioni di giovani in cerca di un incontro più autentico con la fede cristiana ed il centro propulsivo di un fecondo dialogo interreligioso, fondato sull'amore evangelico: "Ama il tuo prossimo qualunque ne sia la visione religiosa o ideologica. Non rassegnarti mai allo scandalo della separazione fra cristiani che professano così facilmente l'amore del prossimo, ma rimangono divisi. Abbi la passione dell'unità del Corpo di Cristo". L'antologia di pensieri, che qui si pubblica, non è che una piccola testimonianza di un'affascinante avventura spirituale, quale è stata quella di Roger Schutz, che ha avuto come stella polare l'amore di Cristo e dei fratelli, secondo il più genuino dettato evangelico.
6,50 6,18

Critone

Platone

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 96

8,00 7,60

Fiducia in se stessi-Thoreau

Fiducia in se stessi-Thoreau

Ralph Waldo Emerson

Libro: Copertina morbida

editore: Piano B

anno edizione: 2009

pagine: 96

Epocale manifesto dell'individualismo democratico americano e della libertà. La figura di Emerson, spesso misconosciuta e sottovalutata, è stata volgarizzata in Italia con la formula del "maestro americano di Nietzsche". Con uno stile sentenzioso e profetico, quasi da predicatore, Emerson cerca di proporre un'etica individuale basata sulla fiducia in se stessi, "annunciando" la radicale messa in discussione dei valori tradizionali. A "Fiducia in se stessi" si devono i leit motiv che hanno caratterizzato intere generazioni di protestatari e riformisti statunitensi. Ribellione, esortazione a vivere della propria interiorità, inno all'autodeterminazione e dell'anticonformismo, rifiuto di ideali, sistemi educativi e religiosi imposti dalla tradizione. Ralph Waldo Emerson fu veramente critico inattuale e lucidissimo anticipatore dell'epoca che gli si stava parando davanti. Il volume contiene anche Thoreau, epitaffio che lo scrittore americano compose alla morte dell'amico Henry David Thoreau, indimenticabile autore di "Walden" e "Disobbedienza civile".
10,00

Chi può dormire in pace? 100 pagine dell'Abbè Pierre

Chi può dormire in pace? 100 pagine dell'Abbè Pierre

Abbé Pierre

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 112

"L'Abbé Pierre (1912-2007) è stato un simbolo vivente della carità cristiana, di quella carità che predilige i poveri, gli sfiduciati, gli afflitti, i diseredati. Fin da giovane, sentì l'esigenza di impegnarsi per il prossimo, secondo uno stile di condivisione e di attiva partecipazione alle sofferenze altrui. Attraverso la concreta e vivace attività del movimento Emmaus, da lui fondato, è riuscito a dimostrare al mondo che il superfluo di chi possiede troppo può diventare il necessario di chi non ha niente. Proponendo ai lettori una scelta delle sue parole, desideriamo ricordare un uomo e un prete che traeva dal Vangelo l'ispirazione e la forza per amare i fratelli e ed era fermamente convinto che un autentico credente deve essere, prima di tutto, credibile". (dalla Introduzione)
6,50

La felicità secondo i filosofi

La felicità secondo i filosofi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 176

12,50

Il Fedone di Platone e il problema dell'anima nel pensiero greco

Il Fedone di Platone e il problema dell'anima nel pensiero greco

Libro

editore: Paravia

anno edizione: 1995

pagine: 160

9,00

L'esistenzialismo è un umanismo. Per i Licei e gli Ist. magistrali
10,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.