fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. T. Pedrocco Biancardi

La violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente

La violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 304

Con l'espressione "violenza assistita" - traduzione dell'inglese "witnessing violence" - si indicano quegli atti di violenza (fisica, psicologica, sessuale ed economica) compiuti su figure affettive di riferimento, di cui il bambino può fare esperienza e di cui può patire successivamente gli effetti. Il volume fornisce conoscenze e strumenti utili agli operatori socio-psico-sanitari, educativi e giudiziari che operano nel settore della tutela minorile.
35,00

L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale d'intervento

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-410

Il volume affronta la complessità dell'intervento in situazioni di abuso sessuale intrafamiliare: dalla protezione del minore all'accertamento medico, alla valutazione psicologica, fino al verdetto del tribunale e al trattamento psicoterapeutico. La complessità viene colta dal punto di vista di tutti i professionisti coinvolti nell'intervento: insegnati, educatori, assistenti sociali, psicologi, medici, procuratori, giudici minorili, poliziotti e avvocati. Ciascuno di essi offre il suo contributo, a partire dalla propria esperienza sul campo. Viene infine presentata una selezione di centri diffusi sul territorio nazionale che si occupano del fenomeno, oltre ad una rassegna di leggi e documenti professionali.
29,50 28,03

I diritti dei minori. Percorsi di tutela e protezione

I diritti dei minori. Percorsi di tutela e protezione

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2014

pagine: 304

Le tante professionalità che si esprimono nel volume perseguono l'obiettivo di promuovere una cultura dell'infanzia più consapevole circa i bisogni e i diritti evolutivi dei bambini/ragazzi e di arricchire le competenze riflessive e operative dei colleghi che nei servizi si occupano di minori. La multidisciplinarietà e l'integrazione sono i criteri principali attraverso cui gli autori e le autrici - professionisti e docenti universitari - declinano il loro sapere e le loro esperienze, trasformandole in puntuali azioni preventive e in buone prassi riparative, attente alla rilevanza culturale che alcuni cambiamenti importanti hanno assunto nella nostra società (nuove genitorialità, molteplici forme familiari ecc.).
24,00

La consulenza alla famiglia. Dalla prevenzione al sostegno

La consulenza alla famiglia. Dalla prevenzione al sostegno

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 1997

pagine: 272

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.