fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manfred Hauke

La teologia femminista: origine, correnti e temi tipici. Una presentazione critica alla luce di Maria

Manfred Hauke

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 318

Poiché la teologia femminista, sviluppatasi negli anni '70 soprattutto negli Stati Uniti, ha avuto ripercussioni anche in ambito italofono, era ormai da tempo necessaria una presentazione anche in lingua italiana dei suoi inizi storici e dei suoi principali temi non disgiunta da una valutazione critica. Il percorso inizia con uno sguardo su "Storia e caratteristiche del femminismo moderno". Segue la trattazione di "Sviluppo e particolarità della teologia femminista". Nel ruolo di personaggio chiave appare Mary Daly, "madre adottiva" della teologia femminista. Come punto di partenza contenutistico, è fatta oggetto di studio l'antropologia femminista con le diverse correnti in cui essa si articola, di volta in volta messe a confronto con l'immagine cristiana della complementarità dei sessi. Mentre l'antropologia femminista appare quasi come "principio materiale" della teologia femminista, l'esperienza della donna si presenta come suo "principio formale". Dopo avere affrontato la teologia femminista sul piano storico ed ermeneutico, lo studio approfondisce diverse tematiche centrali: immagine di Dio, Cristologia e Soteriologia, Mariologia, Ecclesiologia, Liturgia, Ecologia ed Escatologia. Come le apparizioni di Maria a Guadalupe rendono evidente, la figura della Santa Vergine ha un significato particolare per discernere gli aspetti validi degli approcci femministi da quelli problematici. Al termine dell'opera, l'autore offre una valutazione riassuntiva e indica prospettive di valorizzazione del "genio femminile" nella Chiesa e nella società di oggi.
24,00 22,80

San Carlo e la venerazione alla vergine Maria

Manfred Hauke

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 124

Nel periodo successivo al Concilio di Trento, San Carlo Borromeo favorì una nuova primavera della fede cattolica. Un fattore importante per questa crescita fu la sua venerazione alla Vergine Maria.
16,00 15,20

La creazione come apertura alla salvezza. Dottrina sulla creazione

La creazione come apertura alla salvezza. Dottrina sulla creazione

Leo Scheffczyk

Libro: Libro rilegato

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2012

pagine: 472

La creazione è qui presentata come la prima azione della Rivelazione e come apertura del cammino verso Cristo. Il tema pertanto assume una dimensione essenzialmente cristologica decisiva anche per l'uomo, mandatario di Dio nella creazione e per il mondo a lui affidato. La presentazione, che include l'angelologia, è affrontata in un'ottica fondamentalmente teologica e non cosmologica. I problemi posti dall'immagine moderna del mondo al confine tra teologia e scienze naturali, comunque, vengono accolti dall'autore con decisione e studiati nel loro contenuto reale nella storia salvifica. Questo vale per la dottrina del peccato originale.
60,00

Versato per molti. Studio per una fedele traduzione del «Pro multis» nelle parole della consacrazione

Manfred Hauke

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2008

pagine: 108

Studio per una fedele traduzione delle parole latine pro multis nelle preghiere eucaristiche.
13,80 13,11

Essere cattolico? Un primo sguardo all'opera teologica del cardinale Leo Scheffczyk

Essere cattolico? Un primo sguardo all'opera teologica del cardinale Leo Scheffczyk

Manfred Hauke

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 183

Questo libro intende donare al lettore interessato un primo sguardo all'opera teologica del cardinale Leo Scheffczyk (1920-2005) che è stato molto stimato dai Papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. I complessi contenuti teologici vengono qui presentati in maniera semplificata, quasi come un aperitivo, per immergersi poi anche direttamente, nella lettura degli scritti del cardinale tedesco. L'essere cattolico fa parte dell'essenza del Cristianesimo, voluta dal Figlio di Dio. L'unità dei cristiani non si realizza occultando le verità di fede, ma presentandole integralmente. Solo così la luce della verità può risplendere ovunque, sempre e per tutti.
9,00

Introduzione alla mariologia

Introduzione alla mariologia

Manfred Hauke

Libro: Libro in brossura

editore: Eupress-FTL

anno edizione: 2008

pagine: 448

38,00

La donna e la salvezza. Maria e la vocazione femminile

La donna e la salvezza. Maria e la vocazione femminile

Manfred Hauke

Libro: Libro in brossura

editore: Eupress-FTL

anno edizione: 2006

pagine: 212

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.