fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcella Bertuccelli Papi

Lectures notes on irony and satire

Marcella Bertuccelli Papi, Alessandro Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2021

pagine: 170

14,00 13,30

Prima di tradurre. Note sui vincoli strutturali, concettuali e culturali nella traduzione dall'inglese in italiano

Prima di tradurre. Note sui vincoli strutturali, concettuali e culturali nella traduzione dall'inglese in italiano

Marcella Bertuccelli Papi

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 246

Queste Note non insegnano a tradurre bensì propongono alcune osservazioni come spunti per una riflessione sui vincoli strutturali, concettuali e culturali nella traduzione dall'inglese all'italiano. Si può tradurre in tanti modi, per scopi diversi e con risultati di diversa qualità. Una buona traduzione è spesso il frutto di un talento innato, di un istinto ma, come in tutti i campi del sapere, la riflessione, la ponderazione delle scelte, la consapevolezza della materia con la quale si opera e dei meccanismi del suo funzionamento sono indispensabili per raggiungere risultati stabili e duraturi. Sebbene la traduzione sia una forma raffinata di comunicazione e mediazione interculturale che richiede sensibilità ad una pluralità di aspetti linguistici ed extralinguistici, la prospettiva qui adottata è prevalentemente linguistica: la traduzione è vista cioè dalla prospettiva di due sistemi linguistici comparabili ma anche divergenti in alcune aree della loro organizzazione. Tali divergenze rappresentano vincoli con i quali lo studente dovrà fare costantemente i conti nella pratica traduttiva: acquisirne consapevolezza può essere d'aiuto nel processo di formazione del giovane traduttore.
16,00

30,00 28,50

Implicitness in text and discourse

Marcella Bertuccelli Papi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 362

23,24 22,08

Elementary introduction to english linguistics (An)
13,43

Che cos'è la pragmatica

Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1993

pagine: 380

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.