Libri di Marcello Bufacchi
In bocca al lupo che crepa!
Marcello Bufacchi
Libro: Copertina rigida
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2016
pagine: 280
1957 Vittorio Mantovani da Viterbo si è trasferito a Roma dove è assunto nella Polizia di Stato. Per una serie di fortunate coincidenze il giovane scopre il mondo del cinema negli anni di massimo fulgore. Arguto e sensibile, conosce Alfredo Giannetti e Pietro Germi alla vigilia della lavorazione del loro film Un maledetto imbroglio. A Roma fervono i preparativi per accogliere i giochi Olimpici del '60. Sono anni frenetici che cambieranno il volto, oltre a quello del nostro protagonista, delle persone e della società tutta. Piccoli personaggi, come i caratteristi dei film di quegli anni, animano sin dalle prime pagine il racconto, ma sono soprattutto le figure femminili che aiuteranno a mettere a fuoco la sensibilità di Vittorio. Nel passaggio da Viterbo (allora paesino di provincia) alla Roma "che se uno ci pensa è la capitale d'Italia" (parole del personaggio) Vittorio extra comunitario ante-litteram rende credibile con il suo poetico stupore la fusion tra i fatti e molti personaggi famosi realmente esistiti con quelli create totalmente dalla fantasia dell'autore.
Mina. 1958-2005. Ancora insieme
Marcello Bufacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2005
pagine: 221
Ripercorrere una storia e una carriera straordinaria come quelle di Mina ha obbligato l'autore di questo libro a trattare la materia da un'angolazione diversa dalle solite, avendo la consapevolezza che di lei è stato detto e scritto veramente tutto. Il volume concentra perciò l'attenzione sulla parte squisitamente musicale della sconfinata discografia dell'artista e in particolare sulle canzoni meno ascoltate o addirittura dimenticate della cantante, i lati B dei 45 giri. Vengono trattali, ovviamente, anche i tanti brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana (da II cielo in una stanza a Città vuota fino alle interpretazioni di Nessuno, E se domani, Oggi sono io) in un'analisi dettagliata, disco per disco, della produzione dell'artista, che conta più di ottanta album e una ventina di antologie pubblicate nell'arco di quarantasette anni. Per meglio comprendere il fascino e il carisma di una delle voci più belle della musica mondiale.