Libri di Marco Giachi
Capire la Formula 1. Dal '60 alla rivoluzione 2022. Lo sviluppo della tecnica
Mauro Forghieri, Marco Giachi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 239
L'evoluzione delle monoposto da Gran Premio spiegata in modo rigoroso ma accessibile a chiunque, senza formule matematiche ma con l'aiuto di una grafica intuitiva che rende chiare le scelte dei progettisti.
Capire la Formula 1. Lo sviluppo della tecnica dagli anni '60 alla rivoluzione del 2022
Mauro Forghieri, Marco Giachi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 240
Capire la Formula 1. Dal '60 alla rivoluzione 2022
Mauro Forghieri, Marco Giachi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2020
pagine: 240
Perché le monoposto di Formula 1 hanno le caratteristiche attuali e quale è stata l'evoluzione delle vetture, a partire dagli Anni Sessanta? Perché l'aerodinamica è diventata fondamentale per il comportamento delle auto? Perché in pista le monoposto hanno determinate reazioni e quali sono gli strumenti utilizzati dal tecnico e dal pilota per ottimizzare la messa a punto? Sono solo alcuni dei quesiti, ai quali gli ingegneri Mauro Forghieri e Marco Giachi rispondono con un testo di elevato livello tecnico, ma totalmente accessibile anche ai semplici appassionati. Partendo dal celebre primo alettone della storia, ideato dall'ingegnere Forghieri nel 1968, fino ai giorni nostri, le Formula 1 sono spiegate in tutti i loro aspetti, in particolare quelli aerodinamici.
Capire la Formula 1. Dal '60 alla rivoluzione 2022
Mauro Forghieri, Marco Giachi
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 240
Perché le monoposto di Formula 1 hanno le caratteristiche attuali e quale è stata l'evoluzione delle vetture, a partire dagli Anni Sessanta? Perché l'aerodinamica è diventata fondamentale per il comportamento delle auto? Perché in pista le monoposto hanno determinate reazioni e quali sono gli strumenti utilizzati dal tecnico e dal pilota per ottimizzare la messa a punto? Sono solo alcuni dei quesiti, ai quali gli ingegneri Mauro Forghieri e Marco Giachi rispondono con un testo di elevato livello tecnico, ma totalmente accessibile anche ai semplici appassionati. Partendo dal celebre primo alettone della storia, ideato dall'ingegnere Forghieri nel 1968, fino ai giorni nostri, le Formula 1 sono spiegate in tutti i loro aspetti, in particolare quelli aerodinamici. Accompagnano il testo i disegni tecnici al computer dell'ingegnere Giachi.
Capire la Formula 1. Dal '60 alla rivoluzione 2022
Mauro Forghieri, Marco Giachi
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 176
Dall'esperienza dell'ing. Mauro Forghieri insieme al collaboratore Marco Giachi, nasce questo volume, curato dal noto giornalista Daniele Buzzonetti che spiega in modo rigoroso ma accessibile a tutti l'evoluzione delle monoposto da Gran Premio, senza formule matematiche ma con l'aiuto di una grafica intuitiva che rende chiare le scelte dei progettisti.