Libri di Marco Greggio
Il libro viola. Il marketing per il professionista 5.0
Marco Greggio, Daniele Lei
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 140
L’importanza del marketing per le aziende è da tempo riconosciuta. Tuttavia l’attività di marketing è sempre più necessaria anche per i professionisti: non basta più offrire un servizio eccellente per sviluppare gli affari, ma occorre saperlo anche comunicare nel migliore dei modi. Il “Professionista 5.0”, ossia il professionista al passo con i tempi deve saper vendere i propri servizi, posizionandosi sul mercato, individuando i propri target e comunicando nel modo più efficace i propri valori e ciò che lo differenzia dai concorrenti. Questo libro offre una spiegazione chiara e semplice delle attività da compiere per promuovere efficacemente la propria attività professionale. Dalle strategie di content marketing all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, viene fornito un quadro completo per affrontare le sfide del marketing professionale con sicurezza e innovazione. È stato scritto da un avvocato e da un imprenditore/comunicatore, per adattare la teoria alla pratica ed esporre, in modo semplice e diretto, le tecniche di marketing più efficaci testate “sul campo”.
La riforma dell'arbitrato
Marco Greggio
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, le novità apportate dal D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 149, con il quale è stata data attuazione alla L. 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Tra gli argomenti affrontati si segnalano: la riforma Cartabia e l’arbitrato; gli effetti della domanda di arbitrato; i provvedimenti cautelari; la translatio iudicii; la legge applicabile al lodo; i termini di impugnazione del lodo; efficacia del lodo estero e inibitoria; l’arbitrato societario. Sono riportati inoltre, in apposite sezioni, i più recenti e significativi orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza in tema di arbitrato.
Il potere della crisi. L'arte di fallire e rialzarsi
Marco Greggio
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 308
"Sono un avvocato specializzato in crisi d'impresa. Da anni mi trovo a fianco di imprenditori che sono, prima di tutto, esseri umani, e la mia professione mi porta continuamente ad affrontare fallimenti di progetti personali e aziendali. In questo volume racconto queste storie di crisi e di rinascita, insieme a quelle di alcuni personaggi famosi, che hanno trasformato i loro fallimenti in una opportunità di successo. Partendo dall'esperienza sul campo, cerco di offrire un metodo, un percorso, per favorire una possibile rinascita dopo la crisi: l'ho chiamato SACER (acronimo dei vari passaggi: sofferenza, ancoraggio, cause, emozioni, riequilibrio). Nell'immenso tavolo da gioco della vita, tutti siamo stati, siamo, saremo "perdenti" in qualche frangente, a volte decisivo e doloroso. Gli errori sono inevitabili tappe nel tentativo di trovare la via giusta. Da essi possiamo sempre apprendere un utile insegnamento, a patto di non farci travolgere dalla sconfitta e di ripartire, ancora più determinati, verso la meta. Qualsiasi crisi va colta come un'opportunità per cambiare la nostra vita, per migliorarla e trovare la nostra stella. L'importante è non mollare, mai. Le pagine di questo libro sono un invito all'audacia: di vivere, di sperimentare, di lottare per perseguire i propri sogni. Un fallimento può essere l'occasione per rinascere dalle proprie ceneri, come l'araba fenice, le cui piume bruciano al volgere della vita." (L'autore)