Libri di Marco Paganini
Tecnico esperto di computer e reti. Per i corsi: Sistemi e reti - Cisco IT Essentials 7
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2021
La tecnologia dei PC, dei Sistemi Operativi e delle reti è in continua e rapida evoluzione, e non è facile rimanere al passo con tutte le novità. Questo volume intende fornire una panoramica aggiornata su questo mondo, ad un livello adatto alle Scuole Superiori ad orientamento tecnico, ma utile anche per tecnici di estrazione varia, appassionati, amatori e "smanettoni" in genere. Copre pertanto gli argomenti insegnati nei corsi di Sistemi e reti, e in particolare i Capitoli principali del corso Cisco IT Essentials 7: ossia i primi 3 sull'hardware dei PC desktop, il 5 e il 6 sulle reti, metà del Capitolo 7 (i PC Laptop, ma non gli apparati mobili), il Capitolo 9 su Virtualizzazione e Cloud e infine, per oltre 200 pagine, i Capitoli 10 e 11 su Windows 10. Restano fuori, per un eventuale futuro Volume 2, le tecniche di manutenzione e assistenza, gli apparati mobili e i loro Sistemi Operativi, le stampanti e la sicurezza ICT. Ogni Capitolo è chiuso da Questionari di cui solo i Docenti possono chiedere all'autore il file con le risposte.
Ripasso finale per la CCNA. Certificazione CISCO #200-301 (CCNAv7)
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 555
Ti senti pronto, dopo aver studiato a fondo e fatto tanti laboratori, per sostenere con successo l'esame di Certificazione Cisco CCNAv7 #200-301? Il programma e i contenuti della certificazione ti sono familiari, ma hai ancora qualche timore? Forse ti manca solo un Ripasso finale, per fissare meglio le idee e prestare attenzione a qualche caso particolare. Il volume che hai in mano serve esattamente per la messa a punto della tua preparazione all'esame CCNA:- argomenti organizzati secondo le 6 aree previste da Cisco negli ExamTopics, presentati in originale nel testo. Queste aree sono riportate anche, come percentuale raggiunta, nei report d'esame rilasciati dai Test Center- poche chiacchiere e molti dati: tabelle riassuntive, comandi e parametri,esempi e schemi tipici, anche legati alle domande d'esame più ricorrenti- due Capitoli finali commentati, uno con materiale aggiuntivo dell'autore,l'altro con i circa 550 principali comandi di Router e Switch L2 e L3,commentati.Il materiale qui presentato è tratto principalmente dai corsi on-line di Cisco, ma vari dettagli derivano da altre fonti, e soprattutto dall'esperienza diretta sugli apparati. La Sezione Questioni particolari, posta alla fine di ogni Capitolo, evidenzia aspetti che sono richiesti con frequenza nell'esame di Certificazione, secondo quanto molti candidati riportano sul web. Il tutto è stato verificato e ricontrollato più volte, per ridurre al minimo la spiacevole quota di errori che si trova in testi analoghi.
La rete va... che è una favola! Storia pretestuosa sul funzionamento delle reti
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Questa breve storia "techno-fantasy" racconta, per lettori con un minimo di conoscenze di informatica e telecomunicazioni, come funzionano davvero le reti dati che tutti ormai usiamo per comunicare in vario modo: con le mail, con le chat, con i blog, tramite i vari social networks e perfino chiamandoci via voce o in video. Assegnando a vari personaggi (Mark, Mary, Tiziano, Pablo...) i ruoli svolti dai diversi programmi e protocolli, e a vari luoghi fisici le parti dei diversi apparati e sistemi, la storia ci conduce per mano nell'avventura di un prezioso messaggio che deve essere trasmesso da un mittente a un destinatario. Un modo romanzesco, divertente, alternativo, per spiegare argomenti "pesanti" come gli "stack" protocollari ISO/OSI e TCP/IP, o le mille funzionalità offerte dalle reti locali, da quelle geografiche e da internet.
I nuovi protocolli delle reti e di internet. Cosa bolle in pentola nelle reti degli anni 2000: QUIC e tutto il resto
Marco Paganini, Luca Libanore
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 117
Nei corsi di informatica e telecomunicazioni, spesso, e con ragione, ci si sofferma a presentare e spiegare i protocolli classici delle reti, che sono il fondamento dell'ICT-Information and Communication Technology: IPv4, TCP e UDP, SSL, DNS, Telnet, FTP, STP per evitare gli "switching loop" nelle LAN, ecc. In questo volume, come base del nostro ragionamento, ne cataloghiamo e ricordiamo brevemente una ventina. Non bisogna però dimenticare che siamo in un settore in vorticosa evoluzione, e che stanno apparendo sempre più spesso, o sono in avanzata fase di studio e sperimentazione, nuovi protocolli più veloci e sicuri dei loro antenati, quali IPv6, QUIC (soprattutto lui, per una migliore navigazione sul web!), UDP-Lite, TLS, DNSSEC, SFTP ed FTPS, SSH, SPB, TRILL e molti altri, che qui presentiamo in modo breve, ma sufficiente a darne un'idea.
I comandi delle reti. Per l'esame Cisco CCNA v6 R&S #200-125, e...
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2017
Un manuale di rapida consultazione, sintetico ma completo: - per te, che ti stai preparando all'esame di Certificazione Cisco CCNA R&S (esame #200-125) - per te, che l'hai già superato, ma non ti ricordi a memoria tutti i 500 comandi che hai studiato, e devi usarli sul lavoro - per te, che sei tecnico di rete, ma anche un po' sistemista, e devi spesso mettere le mani su DOS/Windows o su Linux. Ricordi solo che il comando IOS che ti serve è relativo al NAT? Cercalo nella sezione del Router organizzata per funzione. Ti sembra invece che il comando sia di modo interfaccia? Lo trovi prima nella sezione suddivisa per "prompt" dell'apparato. Il comando lo conosci, ma non ricordi bene alcuni parametri, o in quale ordine vanno dati, o cosa fanno esattamente? La sezione più semplice ove cercarlo è quella alfabetica, che li spiega tutti. Cerchi un esempio di configurazione, o l'output di uno "show", che forse contiene il dato che ti serve: qui li trovi subito! Le CLI di DOS e di Linux sono miniere inesauribili di comandi, per configurare ed esaminare gli host in ogni loro dettaglio: hai in mano una sintesi e gli esempi dei comandi di rete più utilizzati. Ti perdi tra le maschere di Windows 8.1 o del recente Windows 10, e non ricordi subito dove mettere le mani per condividere una cartella o mappare un disco? La tua è la sezione su Windows.
I comandi delle reti. Per l'esame Cisco CCNA R&S #200-120, e...
Marco Paganini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2016
pagine: 271
Un manuale di rapida consultazione, sintetico ma completo: per te, che ti stai preparando all'esame di Certificazione Cisco CCNA R&S (esame #200-120); per te, che l'hai già superato, ma non ti ricordi a memoria tutti i 500 comandi che hai studiato, e devi usarli sul lavoro; per te, che sei tecnico di rete, ma anche un po' sistemista, e devi spesso mettere le mani su DOS/Windows o su Linux.
Mons. Mario Cazzaniga il prete dei malati
Marco Paganini, Luigi Baldi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2016
pagine: 144
Mons. Mario Cazzaniga, nato a Barzanò nell'ottobre 1915, e morto a Monza, centenario, nell'agosto 2016, è stato un sacerdote esemplare, che si è occupato dei malati, presso l'Ospedale di Monza, per circa 60 anni. Lì conobbe anche, ricoverata, la santa Gianna Beretta Molla, e ha amministrato ai degenti e ai parenti decine di migliaia di sacramenti: battesimi, matrimoni, confessioni e comunioni, e soprattutto unzioni degli infermi. Questa breve biografia vuole ricordarne la figura, che molti hanno conosciuto e apprezzato, perché non se ne perda il ricordo, e perché il suo esempio di generosa dedizione al prossimo sia di stimolo ai lettori, per una rinnovata conversione al servizio di Dio e degli altri.
Tecnico dei pc e delle reti
Marco Paganini
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 386
Così normale, così speciale. Vita di Marcello Marano
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: Ares
anno edizione: 2011
pagine: 224
Marcello Marano, nato a Milano e vissuto a Cinisello, dopo il diploma di liceo classico è diventato un brillante ingegnere delle Telecomunicazioni, apprezzato ricercatore sui laser e sulla fotonica, docente di Fisica al Politecnico di Milano; è mancato all'affetto dei suoi cari e dei suoi numerosi amici a soli 28 anni, nel dicembre 2002, in maniera improvvisa. La sua storia, breve ma ricca di significato, è stata di esempio per molti che l'hanno conosciuto e, senza troppa agiografia, meritava di essere conusciuta e, speriamo, apprezzata ed emulata, anche da chi non lo ha direttamente frequentato. Quando Marcello ci ha lasciato era, da quasi sei anni, fedele "aggregato" dell'Opus Dei, una vocazione al celibato apostolico, rimanendo a pieno titolo nel mondo e nel suo ambiente sociale, che egli abbracciò e visse con convinzione e generosità.
Seicentoquaranta domande e 802 risposte sulle reti lan e wan
Marco Paganini
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 664
Un intero percorso di preparazione alla Certificazione Cisco CCNA #640-802 (versione 4), preparato da un docente esperto. Praticamente bilingue, con tutti i termini chiave sempre riportati in italiano e inglese e con gli acronimi solitamente affiancati dalla versione "espansa", per maggior chiarezza. Ricco di esempi, spiegazioni, riferimenti, approfondimenti, tabelle riassuntive. Segnala anche le piccole sviste o i punti critici presenti, secondo l'autore, nel materiale originale in inglese. Strutturato a domande e risposte per facilitare l'apprendimento, dividendo la materia in "pillole" formative sui singoli argomenti. Approccio totalmente "top-down": le reti in generale, i protocolli (dal livello 7 al livello 2), le interfacce e i cablaggi (livello 1), gli apparati. Uno "zoom" sui Router, sugli Switch, sugli Access Point, sulla sicurezza ICT e sulle ACLAccess Control List. Comprende due accurate "Command Reference" dei comandi dei Router e degli Switch a livello CCNA (con alcune utili integrazioni), con i "prompt" e tutti i parametri commentati ed esemplificati. È il libro che può aiutare docenti e studenti che seguono i percorsi delle Cisco Academies, per incrociare, approfondire e integrare i materiali didattici online; e chi, più esperto, si affida alla modalità "self study".
Ripasso finale per la CCNA. Certificazione CISCO #200-301 (CCNAv7)
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2021
Ti senti pronto, dopo aver studiato a fondo e fatto tanti laboratori, per sostenere con successo l'esame di Certificazione Cisco CCNAv7 #200-301? Il programma e i contenuti della certificazione ti sono familiari, ma hai ancora qualche timore? Forse ti manca solo un Ripasso finale, per fissare meglio le idee e prestare attenzione a qualche caso particolare. Il volume che hai in mano serve esattamente per la messa a punto della tua preparazione all'esame CCNA:- argomenti organizzati secondo le 6 aree previste da Cisco negli ExamTopics, presentati in originale nel testo. Queste aree sono riportate anche, come percentuale raggiunta, nei report d'esame rilasciati dai Test Center- poche chiacchiere e molti dati: tabelle riassuntive, comandi e parametri,esempi e schemi tipici, anche legati alle domande d'esame più ricorrenti- due Capitoli finali commentati, uno con materiale aggiuntivo dell'autore,l'altro con i circa 550 principali comandi di Router e Switch L2 e L3,commentati.Il materiale qui presentato è tratto principalmente dai corsi on-line di Cisco, ma vari dettagli derivano da altre fonti, e soprattutto dall'esperienza diretta sugli apparati. La Sezione Questioni particolari, posta alla fine di ogni Capitolo, evidenzia aspetti che sono richiesti con frequenza nell'esame di Certificazione, secondo quanto molti candidati riportano sul web. Il tutto è stato verificato e ricontrollato più volte, per ridurre al minimo la spiacevole quota di errori che si trova in testi analoghi.
Tutorial su pile, accumulatori e batterie
Marco Paganini
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2021
Viviamo in un mondo sempre più elettronico, e sempre più spesso alimentato a batteria, per poter funzionare sempre e ovunque. Poi, la sera, ricarichiamo le nostre batterie, sia quelle mentali con un meritato sonno, sia quelle elettriche, con ogni sorta di caricatori. E ormai ci portiamo appresso un power-bank, perché... non si sa mai. Ma chi di noi conosce a menadito i vari tipi di pile e accumulatori che usiamo abitualmente, sostituendoli o ricaricandoli ormai senza pensarci? Questo Tutorial mette in fila 9 tipi diversi di pile usa-e-getta, e altrettanti di accumulatori, presentandone in modo semplice la chimica, o le altre basi tecnologiche, e le varie caratteristiche: tensione, capacità, durata...; presenta i vari tipi di caricabatterie, e finalmente elenca le batterie più comuni con le loro forme, dimensioni e soprattutto sigle, che sono una vera Babele. Conclude con qualche idea sul cambio della batteria di un PC portatile. Insomma, una panoramica su questo mondo complicato, per cominciare a vederci un po' più chiaro (... con una torcia a batteria, ovviamente!).