fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Piccardi

La Maremma Grossetana nel panorama delle bonifiche in Italia e nel mondo. Studio tematico comparativo

Leonardo Rombai, Anna Guarducci, Marco Piccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 488

Lo scopo di questo volume è ripercorrere la storia delle bonifiche in Italia, contestualizzandole in un ambito internazionale. Il progetto considera - per l'Italia e per gli altri paesi dell'Europa e del Mondo -, come possibili patrimoni, esempi significativi delle aree di bonifica nell'accezione più piena e più antica del termine bonifica, con sua applicazione all'idrografia. La documentazione sulla bonifica italiana, è immensa, e oggi sono per lo più conservati negli Archivi di Stato dei tanti territori interessati, ma anche nell'Archivio Centrale dello Stato di Roma e in quelli delle principali città italiane che furono capitali degli Stati. È stata fatta un'analisi comparativa dei casi italiani: Campidano di Oristano, Maremma Grossetana, Pianura del Fucino, Pianura di Ferrara, Pianura Pontina. Sono state inoltre individuate sei aree campione, situate in quattro diversi continenti. I sei esempi scelti sono: tre europei (il Petit Poitou, i Polder olandesi e i Fens inglesi), uno asiatico (Mumbai), uno americano (Delta del Sacramento-San Joaquin), uno africano (Città del Capo). Il volume oltre a un ricco apparato fotografico e mappe storiche inedite, ha in appendice, un elenco delle principali bonifiche idrauliche effettuate nell'Italia moderna e contemporanea.
30,00 28,50

Torri e fortezze della Toscana tirrenica. Storia e beni culturali
45,00

Atlante della Toscana tirrenica. Cartografia, storia, paesaggi, architetture
30,00

Costa e arcipelago toscano nel Kitab-I Bahriye (1521-1525). Un confronto cartografico (secoli XIII-XVII)

Fortunato Lepore, Marco Piccardi, Enzo Pranzini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Felici

anno edizione: 2011

pagine: 178

Un libro utile per conoscere la duplice funzione del Kitab-i Bahriye (libro della marina dell'ammiraglio turco Piri Reis) che fu straordinario strumento per il commercio marittimo e importante strumento della penetrazione militare ottomana in Europa. L'obiettivo del volume è quello di incoraggiare gli studiosi a liberare l'opera di Reis da un'analisi sistematica di tipo filologico per guardare al suo utilizzo come fonte per la costruzione dell'assetto delle sponde mediterranee all'inizio del periodo post-moderno. Il volume è impreziosito da una ricca raccolta di cartografia nautica contenuta nel CD allegato.
60,00 57,00

Torri e fortezze della Toscana tirrenica. Storia e beni culturali
20,00

Charles Mingus. L'uomo, le passioni, la musica, la poesia
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.