Libri di Marco Remondino
Management dei servizi e del trasporto. Il caso del continente africano
Marco Remondino, Alessandro Zanin
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2021
pagine: 144
La prospettiva che ispira il presente lavoro è quella della service-dominant logic. Da un punto di vista manageriale, il concetto di servizio si riferisce agli effetti economicamente utili di beni materiali o di attività umane a beneficio di altri beni o persone. In questi anni, la servitization è diventata sempre più centrale, riuscendo a incrementare il vantaggio competitivo e la percezione di valore da parte del cliente. La disamina economico-gestionale delle imprese di trasporto non può prescindere da questa contestualizzazione e ha, come strumento d'analisi elettivo, la modellazione per processi del business tramite tecniche di process management, per ottimizzare le prestazioni e ridurre gli sprechi nella fondamentale ottica della sostenibilità economica e ambientale. Nella seconda parte del volume, dedicata al continente africano, gli autori esaminano le politiche infrastrutturali del continente a partire dalle strategie di sviluppo sostenibile di alcuni paesi.
Grandi imprese e startup. Insieme con l'open innovation
Riccardo Varaldo, Deepa Scarrà, Marco Remondino
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 76
I tempi sono maturi anche in Italia per passare ad una riflessione aggiornata e più organica del fenomeno delle startup innovative e del loro ruolo in un contesto di rapidi e multiformi avanzamenti scientifici e tecnologici che impongono alle imprese esistenti di cambiare modello di innovazione per adattarsi ed essere più competitive. In questo scenario fortemente incerto e dinamico si stanno sempre più aprendo, per nuove imprese di valore, spazi e opportunità di collaborazione con grandi imprese tecnologiche nel momento in cui queste sono interessate a passare a forme di innovazione aperta, tramite il ricorso a fornitori altamente specializzati di asset immateriali propri dell’era della conoscenza (conoscenze, tecnologie, nuove applicazioni, nuove idee e progetti imprenditoriali).
Innovazione «cloud based» e strategie delle imprese. Analisi manageriale di costi, benefici e fattori frenanti
Marco Remondino
Libro: Copertina morbida
editore: Magnifique
anno edizione: 2012
Social systems and enterprise analysis
Marco Remondino
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2011
pagine: 190
Gestione della conoscenza e creazione di valore per l'impresa. Sistemi informativi aziendali al servizio della governance
Marco Remondino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 312
L'opera intende evidenziare il ruolo che un sistema informativo assume all'interno dell'impresa, sia dal punto di vista strategico, sia come centro focale per creare, gestire e trasmettere la conoscenza aziendale. Il presente lavoro non descrive i sistemi informativi aziendali in quanto tali, piuttosto si propone di valutarne, dal punto di vista della governance, la funzione manageriale finalizzata alle problematiche dell'economia e gestione dell'impresa. L'impresa è un sistema sociale complesso formato da molte parti interagenti, tra cui il fondamentale fattore umano; per questo motivo un sistema informativo, affiancato ai tradizionali strumenti di governo, può efficacemente supportare la gestione e l'analisi della stessa.
Governo dell'impresa e complessità emergente. Metodologie innovative a supporto delle decisioni
Marco Remondino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 248
L'impresa, quale sistema complesso, si presta ad essere studiata attraverso la scomposizione in parti più o meno elementari, la cui evidenziazione non permette, da sola, di comprenderne il funzionamento a livello aggregato. Marco Remondino, Phd, è assegnista di ricerca e cultore della materia per il settore scientifico disciplinare di Economia e gestione delle imprese.